Sabattini Manginella, Cesare
(2025)
A progressive derivation of pure N=1, D=4 supergravity.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Fisica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
Abstract
La Supergravità pura N=1, D=4 è una moderna teoria di campo di gauge della Supersimmetria, elaborata da Daniel Z. Freedman, Peter van Nieuwenhuizen e Sergio Ferrara nel 1976.
Nella sua versione massimale, ha rappresentato una delle più promettenti proposte teoriche in termini di unificazione delle interazioni fondamentali del secolo scorso, precorrendo la Teoria delle Stringhe.
Si vuole qui ricostruirne progressivamente il formalismo, introducendo per gradi le conoscenze teoriche necessarie, quali gruppi di simmetria spazio-temporale, teoria quantistica di campi scalare e fermionico, Supersimmetria, interpretazione della Relatività Generale come teoria di gauge, formalismo tetrardico, teoria di Rarita Schwinger e derivazione del Lagrangiano di Supergravità pura a partire dal modello supersimmetrico di Wess-Zumino.
Abstract
La Supergravità pura N=1, D=4 è una moderna teoria di campo di gauge della Supersimmetria, elaborata da Daniel Z. Freedman, Peter van Nieuwenhuizen e Sergio Ferrara nel 1976.
Nella sua versione massimale, ha rappresentato una delle più promettenti proposte teoriche in termini di unificazione delle interazioni fondamentali del secolo scorso, precorrendo la Teoria delle Stringhe.
Si vuole qui ricostruirne progressivamente il formalismo, introducendo per gradi le conoscenze teoriche necessarie, quali gruppi di simmetria spazio-temporale, teoria quantistica di campi scalare e fermionico, Supersimmetria, interpretazione della Relatività Generale come teoria di gauge, formalismo tetrardico, teoria di Rarita Schwinger e derivazione del Lagrangiano di Supergravità pura a partire dal modello supersimmetrico di Wess-Zumino.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Sabattini Manginella, Cesare
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Supergravity,Supersymmetry,QFT,General Relativity
Data di discussione della Tesi
22 Luglio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Sabattini Manginella, Cesare
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Supergravity,Supersymmetry,QFT,General Relativity
Data di discussione della Tesi
22 Luglio 2025
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: