Time-Optimal Trajectory Planning for Anti-Sloshing Robotic Manipulation of Multiple Liquid-Filled Containers

Ferrari, Andrea (2025) Time-Optimal Trajectory Planning for Anti-Sloshing Robotic Manipulation of Multiple Liquid-Filled Containers. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [LM-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (15MB)

Abstract

Questa tesi esamina tecniche di ottimizzazione vincolata finalizzate a ottenere una manipolazione tempo-ottimale di contenitori riempiti di liquido. In particolare, l'obiettivo è sviluppare algoritmi per la pianificazione di traiettorie tempo-ottimali per più contenitori cilindrici trasportati da un robot industriale. Le traiettorie considerate sono 4-dimensionali, comprendenti 3 dimensioni di traslazione combinate con una rotazione unidimensionale attorno alla direzione verticale. Quando un contenitore riempito di liquido subisce un moto, il liquido al suo interno esibisce un movimento, un fenomeno noto come sloshing. Gli algoritmi proposti si concentrano sul controllo degli effetti dello sloshing durante il movimento del contenitore. Vengono presentati due approcci di ottimizzazione: nel primo, l'obiettivo è determinare la legge di moto ottimale su un percorso predefinito che il vassoio che ospita i contenitori deve seguire; nel secondo, solo alcuni punti di passaggio, sia con una posizione assegnata sia con una posizione variabile all'interno di un volume assegnato, sono vincolati, mentre i segmenti di percorso rimanenti e la legge di moto sono trattati come variabili nel processo di ottimizzazione. I risultati vengono poi confrontati in simulazione. La procedura più efficace per condurre il processo di ottimizzazione viene identificata, tenendo conto anche della riduzione del tempo di calcolo. Infine, viene realizzata e discussa una campagna di validazione sperimentale per valutare e confrontare l'efficacia pratica di queste tecniche.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Ferrari, Andrea
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM MECCANICA DELL’AUTOMAZIONE E ROBOTICA
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Sloshing, constrained optimization, anti-sloshing techniques, time-optimal trajectory planning, point-to-point motion, robotic manipulation
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^