Studio e implementazione di un flusso operativo per la crash detection tramite dispositivi mobili

Folli, Simone (2025) Studio e implementazione di un flusso operativo per la crash detection tramite dispositivi mobili. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-SA 4.0)

Download (6MB)

Abstract

La tesi esplora l’applicazione di metodologie tipiche della Human Acti- vity Recognition al problema della Crash Detection, impiegando i sensori integrati nei dispositivi mobili e algoritmi di apprendimento automatico per classificare eventi di schianto o frenata. Poiché non è stato possibile rac- cogliere dati reali su incidenti automobilistici, è stato realizzato un dataset simulando il comportamento di un’autovettura in un incidente mediante l’u- so di un carretto. Il lavoro descrive in dettaglio la registrazione dei dati, la simulazione dell’incidente, il preprocessing dei dati, il calcolo delle features e le tecniche di bilanciamento adottate. Successivamente sono presentati gli algoritmi di apprendimento utilizzati e le metriche di valutazione. I risultati sperimentali dimostrano che i modelli scelti, addestrati sul nostro dataset, riescono efficacemente a classificare il tipo di evento; i migliori risultati sono stati ottenuti usando modelli basati su ensemble learning, con F1 score su Anomaly Detection di circa 98%, e con F1 score su Anomaly Classification di circa 95%.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Folli, Simone
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Human Activity Recognition,Crash Detection,algoritmi di apprendimento automatico,Android,Mobile,Anomaly Classification,Carrello,Accelerometro,Giroscopio,SMOTE,Tomek links,Feature Engineering,regressione logistica,decision trees,random forest,gradient boosting
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^