Di Maria, Giuseppe
 
(2023)
Estensione di un’interfaccia di
gioco in Realta’ Mista:
il caso di un Simulatore di Volo.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Informatica [LM-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (12MB)
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Nel contesto delle tecnologie di realt`a virtuale (VR), realt`a aumentata (AR) e realt`a mista
(MR), l’uso di esperienze tridimensionali sta crescendo in diversi settori, architettura,
ingegneria, costruzione, istruzione e formazione, intrattenimento e gaming. Tuttavia,
nonostante la disponibilit`a di hardware VR pi`u accessibile, l’integrazione di queste tecnologie
nei software procede lentamente. Mentre la VR si sta lentamente diffondendo
dai laboratori specializzati ai dispositivi di consumo, il passaggio dalla rappresentazione
2D all’ambiente 3D rimane una sfida aperta.
Questo lavoro mira a illustrare gli strumenti e gli approcci enunciati fino ad adesso, che
sfruttano interfacce immersive, offrendo un quadro generale sull’implementazione per
supportare la transizione da ambienti esclusivamente 2D a quelli 3D, estendendo la stessa
transizione e rendendo le stesse interfacce immersive interattive secondo un approccio
in MR. Si cerca dunque di rendere interattivo in MR un applicativo non pensato per essere
utilizzato in un ambiente virtuale immersivo. L’obiettivo `e aprire nuove prospettive
per l’adattamento di applicativi desktop in ambienti virtuali, passando da spazi bidimensionali
2D a spazi tridimensionali 3D, estendendo quindi il supporto di tecnologie
VR con un sistema in MR.
Utilizzeremo Microsoft Flight Simulator (MFS) come caso di studio per creare quest’estensione
dell’applicazione che supporta solo VR, in una nuova esperienza in MR.
     
    
      Abstract
      Nel contesto delle tecnologie di realt`a virtuale (VR), realt`a aumentata (AR) e realt`a mista
(MR), l’uso di esperienze tridimensionali sta crescendo in diversi settori, architettura,
ingegneria, costruzione, istruzione e formazione, intrattenimento e gaming. Tuttavia,
nonostante la disponibilit`a di hardware VR pi`u accessibile, l’integrazione di queste tecnologie
nei software procede lentamente. Mentre la VR si sta lentamente diffondendo
dai laboratori specializzati ai dispositivi di consumo, il passaggio dalla rappresentazione
2D all’ambiente 3D rimane una sfida aperta.
Questo lavoro mira a illustrare gli strumenti e gli approcci enunciati fino ad adesso, che
sfruttano interfacce immersive, offrendo un quadro generale sull’implementazione per
supportare la transizione da ambienti esclusivamente 2D a quelli 3D, estendendo la stessa
transizione e rendendo le stesse interfacce immersive interattive secondo un approccio
in MR. Si cerca dunque di rendere interattivo in MR un applicativo non pensato per essere
utilizzato in un ambiente virtuale immersivo. L’obiettivo `e aprire nuove prospettive
per l’adattamento di applicativi desktop in ambienti virtuali, passando da spazi bidimensionali
2D a spazi tridimensionali 3D, estendendo quindi il supporto di tecnologie
VR con un sistema in MR.
Utilizzeremo Microsoft Flight Simulator (MFS) come caso di studio per creare quest’estensione
dell’applicazione che supporta solo VR, in una nuova esperienza in MR.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Di Maria, Giuseppe
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          CURRICULUM A: TECNICHE DEL SOFTWARE
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          VR,UNITY,MR,MIXED REALITY,REALTA MISTA,FLIGHT SIMULATOR,MFS
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          12 Ottobre 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Di Maria, Giuseppe
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          CURRICULUM A: TECNICHE DEL SOFTWARE
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          VR,UNITY,MR,MIXED REALITY,REALTA MISTA,FLIGHT SIMULATOR,MFS
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          12 Ottobre 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        