Biggi, Pierfrancesco
 
(2021)
Virtual commissioning di un'isola robotizzata per pallettizzazione.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [LM-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Oggigiorno siamo nel contesto storico della quarta rivoluzione industriale, o industria 4.0, la rivoluzione che porterà ad una produzione totalmente automatizzata ed interconnessa.
A fronte di richieste di prodotti sempre più complessi, la simulazione può essere d'aiuto alle aziende che operano nel contesto dell'automazione industriale. 
Si parla quindi di Digital Twin e Virtual Commissioning come strumenti utili per testare in maniera predittiva il comportamento di un macchinario tramite simulazione. 
Questo lavoro di tesi è stato realizzato durante un tirocinio aziendale. L'obiettivo è stato capire come il Virtual Commissioning potesse essere sfruttato dall'azienda nel lavoro di tutti i giorni. 
Si è quindi deciso di mettere in servizio virtuale l'isola di pallettizzazione, una commessa già conclusa il cui comportamento risulta essere ben definito e conosciuto al fine di riprodurlo tramite simulazione.
     
    
      Abstract
      Oggigiorno siamo nel contesto storico della quarta rivoluzione industriale, o industria 4.0, la rivoluzione che porterà ad una produzione totalmente automatizzata ed interconnessa.
A fronte di richieste di prodotti sempre più complessi, la simulazione può essere d'aiuto alle aziende che operano nel contesto dell'automazione industriale. 
Si parla quindi di Digital Twin e Virtual Commissioning come strumenti utili per testare in maniera predittiva il comportamento di un macchinario tramite simulazione. 
Questo lavoro di tesi è stato realizzato durante un tirocinio aziendale. L'obiettivo è stato capire come il Virtual Commissioning potesse essere sfruttato dall'azienda nel lavoro di tutti i giorni. 
Si è quindi deciso di mettere in servizio virtuale l'isola di pallettizzazione, una commessa già conclusa il cui comportamento risulta essere ben definito e conosciuto al fine di riprodurlo tramite simulazione.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Biggi, Pierfrancesco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Digital Twin, Virtual Commissioning, collaudo, programmazione PLC, messa in servizio, simulazione, industria 4.0
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Dicembre 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Biggi, Pierfrancesco
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Digital Twin, Virtual Commissioning, collaudo, programmazione PLC, messa in servizio, simulazione, industria 4.0
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          16 Dicembre 2021
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: