Punzo, Rebecca
(2025)
Dinamica classica della cosmologia inflazionaria.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Fisica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) |
Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (1MB)
|
Abstract
Lo scopo di questa tesi è illustrare il paradigma dell'inflazione come soluzione ai problemi propri della cosmologia standard e introdurre la dinamica classica della cosmologia inflazionaria. Dopo una revisione della relatività generale e come questa conduce alla cosmologia Friedmann-Robertson-Walker, si evidenziano i problemi relativi alla teoria convenzionale del Big Bang: la necessità di precise condizioni iniziali, il problema dell'orizzonte e il problema della piattezza. Si spiega poi come l'inflazione risolva queste problematiche e si introducono le condizioni necessarie perché questa si verifichi, prima di analizzarne la dinamica, ponendo particolare attenzione al modello slow-roll. Vengono infine introdotte possibili estensioni del modello trattato, concludendo con le principali predizioni del paradigma inflazionario.
Abstract
Lo scopo di questa tesi è illustrare il paradigma dell'inflazione come soluzione ai problemi propri della cosmologia standard e introdurre la dinamica classica della cosmologia inflazionaria. Dopo una revisione della relatività generale e come questa conduce alla cosmologia Friedmann-Robertson-Walker, si evidenziano i problemi relativi alla teoria convenzionale del Big Bang: la necessità di precise condizioni iniziali, il problema dell'orizzonte e il problema della piattezza. Si spiega poi come l'inflazione risolva queste problematiche e si introducono le condizioni necessarie perché questa si verifichi, prima di analizzarne la dinamica, ponendo particolare attenzione al modello slow-roll. Vengono infine introdotte possibili estensioni del modello trattato, concludendo con le principali predizioni del paradigma inflazionario.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Punzo, Rebecca
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Inflazione,Cosmologia,Relatività Generale,Radiazione Cosmica Di Fondo,CMB
Data di discussione della Tesi
31 Ottobre 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Punzo, Rebecca
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Inflazione,Cosmologia,Relatività Generale,Radiazione Cosmica Di Fondo,CMB
Data di discussione della Tesi
31 Ottobre 2025
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: