Tecniche di tensor networks per sistemi a molti corpi: il caso 1D con MPS e DMRG

Zaghini, Alberto (2025) Tecniche di tensor networks per sistemi a molti corpi: il caso 1D con MPS e DMRG. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-NC-SA 4.0)

Download (2MB)

Abstract

L'approccio al problema a molti corpi è in generale fortemente limitato dallo scaling esponenziale nel numero di componenti dei costi computazionali. Tuttavia, per un'ampia gamma di modelli a bassa dimensionalità vincoli sulla struttura di entanglement degli stati fondamentali rendono possibile uno studio efficiente, tramite algoritmi di rinormalizzazione basati su ansatz che catturano ottimamente tale struttura. Entrambi possono essere formulati naturalmente in un linguaggio diagrammatico, quello dei Tensor Network. In questa trattazione si darà un'introduzione generale e si considererà poi in particolare il caso unidimensionale, introducendo i Matrix Product States e il Density Matrix Renormalization Group ed illustrandone una semplice applicazione.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Zaghini, Alberto
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Tensor Networks,Matrix Product States,Density Matrix Renormalization Group,Meccanica Quantistica,Teoria dell'Informazione Quantistica,Many body,Algebra lineare,Rinormalizzazione,Area law,Entropia,Entanglement
Data di discussione della Tesi
31 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^