Mazzoli, Lorenzo
(2025)
Sviluppo di un modello di calcolo per il dimensionamento a rottura di ruote dentate solari fusibili a partire da risultati sperimentali.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria meccanica [L-DM270] - Forli'
Documenti full-text disponibili:
Abstract
Questo lavoro di tesi si propone di sviluppare e validare un modello di calcolo per la stima della coppia di rottura statica e della resistenza a fatica del solare fusibile, componente di sicurezza impiegato nei riduttori epicicloidali da Yaw per turbine eoliche.
A partire dalle prove di rottura statica, è stato elaborato un modello basato sulla suddivisione della sezione resistente in due zone concentriche – una esterna termicamente indurita e una interna duttile – la cui caratterizzazione meccanica è stata ottenuta mediante analisi di microdurezza. Il confronto con le prove sperimentali ha evidenziato una buona accuratezza del modello nel predire la coppia di rottura statica (errore medio del 5% circa), con scostamenti in crescita fino al 30%, al diminuire delle dimensioni di gola del solare (da 80 a 9 mm). L’analisi di sensitività ha permesso di verificare l’effetto dei parametri produttivi sulla variabilità della coppia di rottura, suggerendo di vincolare in modo più stringente la resistenza del metallo base - responsabile di variazioni sulla coppia tra il 10% e il 20% all’aumentare del diametro del solare da 10 a 70 mm. Successivamente, sono state ricavate le curve limite a fatica per il solare fusibile a partire dai dati sperimentali. Queste sono state confrontate con quelle analitiche del second failure component del riduttore, al fine di validarle. Infine, è stata definita una correlazione teorica tra la variabilità attesa sulla rottura statica e la resistenza a fatica, per stimare la dispersione dei fattori di sicurezza dinamici in relazione alla realtà produttiva. Il modello sviluppato si è dimostrato un valido strumento di supporto alla progettazione e alla riduzione delle attività sperimentali in fase di validazione di nuovi modelli di solari fusibili.
Abstract
Questo lavoro di tesi si propone di sviluppare e validare un modello di calcolo per la stima della coppia di rottura statica e della resistenza a fatica del solare fusibile, componente di sicurezza impiegato nei riduttori epicicloidali da Yaw per turbine eoliche.
A partire dalle prove di rottura statica, è stato elaborato un modello basato sulla suddivisione della sezione resistente in due zone concentriche – una esterna termicamente indurita e una interna duttile – la cui caratterizzazione meccanica è stata ottenuta mediante analisi di microdurezza. Il confronto con le prove sperimentali ha evidenziato una buona accuratezza del modello nel predire la coppia di rottura statica (errore medio del 5% circa), con scostamenti in crescita fino al 30%, al diminuire delle dimensioni di gola del solare (da 80 a 9 mm). L’analisi di sensitività ha permesso di verificare l’effetto dei parametri produttivi sulla variabilità della coppia di rottura, suggerendo di vincolare in modo più stringente la resistenza del metallo base - responsabile di variazioni sulla coppia tra il 10% e il 20% all’aumentare del diametro del solare da 10 a 70 mm. Successivamente, sono state ricavate le curve limite a fatica per il solare fusibile a partire dai dati sperimentali. Queste sono state confrontate con quelle analitiche del second failure component del riduttore, al fine di validarle. Infine, è stata definita una correlazione teorica tra la variabilità attesa sulla rottura statica e la resistenza a fatica, per stimare la dispersione dei fattori di sicurezza dinamici in relazione alla realtà produttiva. Il modello sviluppato si è dimostrato un valido strumento di supporto alla progettazione e alla riduzione delle attività sperimentali in fase di validazione di nuovi modelli di solari fusibili.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Mazzoli, Lorenzo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Ruote dentate, ruote solari fusibili, riduttori epicicloidali, riduttori per eolico, componenti cementati, dimensionamento a rottura, modello di calcolo, coppia di rottura statica, sensitività, sicurezza a fatica, variabilità statica, resistenza a fatica
Data di discussione della Tesi
30 Ottobre 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Mazzoli, Lorenzo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Ruote dentate, ruote solari fusibili, riduttori epicicloidali, riduttori per eolico, componenti cementati, dimensionamento a rottura, modello di calcolo, coppia di rottura statica, sensitività, sicurezza a fatica, variabilità statica, resistenza a fatica
Data di discussione della Tesi
30 Ottobre 2025
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: