Politopi e visualizzazione geometrica: dai solidi platonici ai policori regolari

Corrado, Maria Letizia (2025) Politopi e visualizzazione geometrica: dai solidi platonici ai policori regolari. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [LM-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0)

Download (4MB)

Abstract

La tesi analizza i politopi regolari come estensione dei poligoni e dei poliedri alle dimensioni superiori. Dopo aver richiamato le proprietà metriche e combinatorie dei solidi platonici, si introduce la definizione formale di politopo e la generalizzazione della formula di Eulero e del criterio di Schläfli. Viene presentata la classificazione dei sei policori regolari in quattro dimensioni e la loro costruzione. Infine, si descrivono le tecniche di visualizzazione basate sulla composizione tra proiezione radiale e proiezione stereografica.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Corrado, Maria Letizia
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum C: Didattico
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
politopi regolari,poliedri regolari,policori regolari,Schlafli,proiezione radiale,proiezione stereografica,n-dimensioni,4-dimensioni,formula di Eulero,visualizzazione della quarta dimensione,poligoni regolari,solidi platonici
Data di discussione della Tesi
29 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^