Compensation grouting a salvaguardia della Fortezza da Basso a Firenze e modellazione FEM del Bastione Rastriglia

Italiani, Filippo (2025) Compensation grouting a salvaguardia della Fortezza da Basso a Firenze e modellazione FEM del Bastione Rastriglia. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria civile [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Il progetto del Passante AV, fulcro dell’elaborato, è un’infrastruttura realizzata dal Polo Infrastrutture del Gruppo FS che, grazie al sottoattraversamento ferroviario della città, consentirà di separare i flussi dei treni regionali da quelli ad alta velocità. La realizzazione di scavi sotterranei in un contesto densamente abitato come Firenze comporta inevitabilmente criticità. Sono state quindi adottate tecnologie specifiche finalizzate a mitigare i cedimenti indotti dalla costruzione delle due gallerie. L’obiettivo di questo lavoro di tesi è analizzare in modo approfondito l’intervento di consolidamento mediante compensation grouting, realizzato a protezione della Fortezza da Basso, illustrandone nel dettaglio le caratteristiche tecniche e le metodologie operative. L’analisi non si limita alla descrizione delle fasi esecutive, ma propone una visione organica dell’intero processo, evidenziando le motivazioni progettuali alla base delle soluzioni adottate e le relative implicazioni di natura strutturale e geotecnica. Accanto alla parte descrittiva, il lavoro si propone inoltre di sviluppare un modello numerico agli elementi finiti capace di rappresentare con adeguata precisione il sito in esame. In particolare, l’analisi sarà condotta tramite Plaxis 3D, un software di modellazione numerica ampiamente diffuso nella progettazione geotecnica, che consente di approfondire lo studio dell’interazione tra terreno e struttura..

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Italiani, Filippo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum: Infrastrutture viarie e trasporti
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
bastione rastriglia, campo prova, caratterizzazione geotecnica, compensation grouting, Fortezza da Basso, gallerie, grout efficiency factor, hardening soil model with small strain stiffness, jointed masonry model, monitoraggio, Plaxis3D, tubi a manchettes, tbm-epb, Passante AV Firenze, sottosuolo fiorentino
Data di discussione della Tesi
7 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^