Teoria di Morse e decomposizione in manici

Fornoni, Matilde (2025) Teoria di Morse e decomposizione in manici. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0)

Download (1MB)

Abstract

La Teoria di Morse è una tecnica di topologia differenziale che consente di dedurre la struttura di complesso cellulare di una varietà tramite lo studio del comportamento di funzione lisce su di essa. Lo scopo della tesi è di descrivere e dimostrare i risultati principali della Teoria di Morse, esibendone anche alcune applicazioni. Successivamente la tesi si occupa della nozione di manico, con cui si possono riformulare i risultati principali della Teoria di Morse. Questo nuovo approccio permette di dedurre alcuni risultati sulla caratteristica di Eulero delle varietà.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Fornoni, Matilde
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Geometria Differenziale,Topologia,Complesso cellulare,varietà lisce,punti critici,funzioni di morse,manici,decomposizione in manici,caratteristica di eulero
Data di discussione della Tesi
26 Settembre 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^