Riduzione a master integrals in teoria dei campi e meccanica quantistica

Zironi, Arianna (2025) Riduzione a master integrals in teoria dei campi e meccanica quantistica. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (358kB)

Abstract

In fisica risulta spesso utile determinare relazioni lineari per ridurre la complessità di calcolo di grandezze caratterizzate da un elevato numero di contributi non indipendenti tra loro. Questo è il caso delle "integration-by-parts identities" (IBPs), che consentono di ricondurre un'estesa famiglia di integrali ad un insieme più ristretto di integrali indipendenti, detti "master integrals", a partire dai quali è possibile ricostruire qualunque altro integrale della famiglia iniziale. Nella presente tesi tale approccio viene analizzato in due contesti differenti. In teoria dei campi si mostra come gli integrali di Feynman derivanti dall'espressione delle ampiezze di transizione di processi di scattering e decadimento possano essere ridotti a pochi master integrals indipendenti. In meccanica quantistica invece, viene applicato lo stesso metodo agli elementi di matrice di operatori tra autostati dell'oscillatore armonico, evidenziando come l'intera famiglia di integrali possa essere espressa in termini di un unico contributo fondamentale.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Zironi, Arianna
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Integrali,relazioni lineari,master integrals,teoria dei campi,oscillatore armonico,Feynman,diagrammi di Feynman
Data di discussione della Tesi
19 Settembre 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^