Modelli di inflazione cosmologica

Graziani, Francesco (2025) Modelli di inflazione cosmologica. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (718kB)

Abstract

La cosmologia `e una delle branche della fisica che si sta sviluppando maggiormente nel corso degli ultimi anni. Si tratta di una teoria ancora incompleta sotto molti punti di vista, ma che pone interrogativi estremamente affascinati e antichi quanto il genere umano stesso: come `e nato l’universo? Come si `e formata la materia che ci circonda e di cui siamo fatti? L’universo ha una fine? E, se la risposta è ”sì”, quando cesserà di esistere? Addentrandosi sempre di più in questa disciplina, nasce la speranza di potere, un giorno, dare una risposta a questi grandi interrogativi. All’interno di questo elaborato si tornerà indietro nel tempo fino ai primissimi istanti successivi alla nascita dell’universo (da circa 10−35s a circa 10−30s dopo l’inizio), durante i quali quest’ultimo `e andato incontro a una fase di espansione rapidissima, (a velocità molto maggiori di quella della luce) chiamata inflazione, (dall’inglese inflate, ossia ”gonfiarsi”) in assenza della quale il cosmo non sarebbe come lo si osserva oggi.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Graziani, Francesco
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
cosmologia,metrica FRW,forma universo,fluido cosmico,teoria big bang,problema piattezza,problema orizzonte,radiazione cosmica fondo,inflazione,condizioni inflazionarie,inflatone,azione einstein hilbert,inflazione slow-roll,inflazione K,Inflazione ibrida
Data di discussione della Tesi
19 Settembre 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^