Sugli automorfismi delle superfici di Riemann

Della Sciucca, Francesca (2025) Sugli automorfismi delle superfici di Riemann. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0)

Download (576kB)

Abstract

L’obiettivo di questa tesi è studiare gli automorfismi delle superfici di Riemann, ovvero le simmetrie olomorfe che preservano la struttura complessa della superficie. Dopo un'introduzione alle superfici di Riemann e alle mappe olomorfe tra di esse, vengono classificati i gruppi di automorfismi delle superfici di Riemann di genere 0 e 1. Successivamente si introduce il linguaggio delle azioni di gruppo sulle superfici di Riemann e si dimostra il teorema di Hurwitz che stabilisce un limite superiore all’ordine di un gruppo finito che agisce su una superficie di Riemann compatta e connessa di genere g ≥ 2. Vengono poi introdotti strumenti fondamentali come le 1-forme e i divisori su superfici di Riemann, e si analizzano i punti di Weierstrass, punti speciali che rivelano proprietà peculiari delle superfici su cui si trovano. Tutti questi elementi confluiscono nella formulazione e nella dimostrazione del Teorema di Schwarz, secondo cui, per ogni superficie di Riemann connessa e compatta di genere g ≥ 2, il gruppo degli automorfismi è finito. Combinando questo risultato con il teorema di Hurwitz, si ottiene che il gruppo degli automorfismi di una superficie di Riemann compatta e connessa di genere g ≥ 2 è un gruppo finito di ordine al più 84(g − 1).

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Della Sciucca, Francesca
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
superfici di Riemann,punti di weierstrass,teorema di hurwitz,teorema di schwarz,rivestimenti ramificati,curve algebriche,tori complessi,automorfismi
Data di discussione della Tesi
25 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^