Longhi, Fabio
(2025)
Correlazione tra viscosità del lubrificante e perdita di efficienza di viti a ricircolo di sfere per applicazioni areonautiche.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Il presente lavoro di tesi si focalizza sull’analisi del comportamento tribologico e meccanico di una vite a ricircolo di sfere (VRS) impiegata in ambito aeronautico. L’obiettivo principale è investigare l’effetto della lubrificazione sulle prestazioni del componente, con particolare attenzione all’influenza della viscosità, legata alla temperatura di esercizio, sull’efficienza meccanica. La VRS rappresenta un elemento critico in molte applicazioni ad alta precisione, il corretto funzionamento dipende fortemente dalle condizioni del lubrificante. In questa tesi sono stati esaminati diversi lubrificanti, selezionati in collaborazione con Graphene-XT, sulla base di prove comparative standardizzate. I prodotti scelti, successivamente testati su un componente reale fornito da UMBRAGROUP, hanno evidenziato prestazioni significativamente superiori rispetto al riferimento, soprattutto in termini di comportamento alle alte temperature. L’attività sperimentale è stata condotta su un banco prova dedicato, riproducendo un ciclo operativo realistico della vite, ed è stata affiancata da analisi termiche e tribologiche. Tra i parametri monitorati vi sono l’efficienza globale, l’attrito, la temperatura e il comportamento del film lubrificante in condizioni dinamiche. I risultati ottenuti mostrano chiaramente come la scelta del lubrificante influisca non solo sulla durabilità del componente, ma anche sulla sua efficienza energetica. Il lavoro contribuisce quindi a una migliore comprensione delle interazioni fluido-componente e fornisce indicazioni utili per l’ottimizzazione della lubrificazione in sistemi meccanici complessi, con particolare rilevanza nei settori ad alta tecnologia.
Abstract
Il presente lavoro di tesi si focalizza sull’analisi del comportamento tribologico e meccanico di una vite a ricircolo di sfere (VRS) impiegata in ambito aeronautico. L’obiettivo principale è investigare l’effetto della lubrificazione sulle prestazioni del componente, con particolare attenzione all’influenza della viscosità, legata alla temperatura di esercizio, sull’efficienza meccanica. La VRS rappresenta un elemento critico in molte applicazioni ad alta precisione, il corretto funzionamento dipende fortemente dalle condizioni del lubrificante. In questa tesi sono stati esaminati diversi lubrificanti, selezionati in collaborazione con Graphene-XT, sulla base di prove comparative standardizzate. I prodotti scelti, successivamente testati su un componente reale fornito da UMBRAGROUP, hanno evidenziato prestazioni significativamente superiori rispetto al riferimento, soprattutto in termini di comportamento alle alte temperature. L’attività sperimentale è stata condotta su un banco prova dedicato, riproducendo un ciclo operativo realistico della vite, ed è stata affiancata da analisi termiche e tribologiche. Tra i parametri monitorati vi sono l’efficienza globale, l’attrito, la temperatura e il comportamento del film lubrificante in condizioni dinamiche. I risultati ottenuti mostrano chiaramente come la scelta del lubrificante influisca non solo sulla durabilità del componente, ma anche sulla sua efficienza energetica. Il lavoro contribuisce quindi a una migliore comprensione delle interazioni fluido-componente e fornisce indicazioni utili per l’ottimizzazione della lubrificazione in sistemi meccanici complessi, con particolare rilevanza nei settori ad alta tecnologia.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Longhi, Fabio
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Progettazione meccanica e modellazione
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Tribologia, Vite a ricircolo di sfere, viscosità, Cronidur 30, Lubrificazione, Efficienza, Coppia resistente, Temperatura
Data di discussione della Tesi
23 Luglio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Longhi, Fabio
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Progettazione meccanica e modellazione
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Tribologia, Vite a ricircolo di sfere, viscosità, Cronidur 30, Lubrificazione, Efficienza, Coppia resistente, Temperatura
Data di discussione della Tesi
23 Luglio 2025
URI
Gestione del documento: