Electrodynamics of continua

Mancino, Gioele (2025) Electrodynamics of continua. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (800kB)

Abstract

Questa tesi presenta uno studio completo sulla termomeccanica dei mezzi continui mobili, con particolare attenzione all'interazione tra effetti meccanici, termici ed elettromagnetici. A partire dai principi generali della meccanica dei continui, vengono derivate le leggi di bilancio integrali e locali per massa, quantità di momento (lineare e angolare), ed energia. Le equazioni di bilancio vengono estese al caso di corpi immersi in campi elettromagnetici, in una formulazione in cui i campi elettromagnetici partecipano alla dinamica del continuo al pari della materia. La parte finale è dedicata ai vincoli imposti dalla termodinamica, in particolare attraverso il bilancio dell'entropia e la formulazione locale della disuguaglianza di Clausius-Duhem. Nell'ultimo capitolo si espone il metodo di Coleman e Noll, con il quale si ricavano condizioni di ammissibilità per leggi costitutive compatibili con la seconda legge della termodinamica.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Mancino, Gioele
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Kinematics of continua,Thermomechanics of continua,Balance laws,Electrodynamics of continua,Clausius-Duhem inequality,Constitutive models,Coleman-Noll procedure
Data di discussione della Tesi
22 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^