Evoluzione del background e delle perturbazioni lineari in modelli cosmologici di bouncing coupled dark energy

Mirabelli, Matteo (2025) Evoluzione del background e delle perturbazioni lineari in modelli cosmologici di bouncing coupled dark energy. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0)

Download (3MB)

Abstract

Il modello ΛCDM, nonostante i buoni risultati ottenuti nella descrizione dell’universo, presenta alcune problematiche aperte. Tra queste rivestono notevole importanza la tensione di Hubble e la tensione σ8, oltre che la mancata spiegazione riguardo la natura della materia oscura e dell’energia oscura che, secondo il modello, costituiscono da sole più del 90% della densità di energia dell’universo. Per questo motivo, numerosi modelli alternativi sono stati proposti. Nel seguente elaborato viene studiato un modello di quintessenza noto come Bouncing Coupled Dark Energy (BCDE) nel caso di due specie di materia oscura distinte di cui solo una accoppiata al campo scalare dinamico. Il modello è studiato per diversi tipi di accoppiamento e diverse proporzioni iniziali tra le due specie di materia oscura, con l’obiettivo di individuare similitudini e differenze nell’evoluzione di background cosmologico e nelle perturbazioni lineari con il modello standard della cosmologia.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Mirabelli, Matteo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
universo,cosmologia,energia oscura,materia oscura,quintessenza
Data di discussione della Tesi
22 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^