Nascondere in piena vista: un’introduzione operativa ai canali occulti nelle reti

Fiocchi, Davide (2025) Nascondere in piena vista: un’introduzione operativa ai canali occulti nelle reti. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria e scienze informatiche [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

I canali nascosti di rete (Network Covert Channel) sono un mezzo per trasmettere informazioni attraverso reti di calcolatori in modo da occultare il fatto stesso che una comunicazione stia avendo luogo. Trovano impiego in scenari in cui le comunicazioni convenzionali risultano troppo rivelanti e l’uso della crittografia è inammissibile, inadeguato o insufficiente. La tesi affronta il tema coniugando la presentazione di alcuni fondamentali aspetti teorici a una prospettiva sperimentale. Dopo aver esaminato la definizione, la natura e la classificazione dei NCC, viene presentato un testbed progettato per l’analisi in vitro di tecniche di comunicazione nascosta. Tre meccanismi per la realizzazione di canali nascosti sono descritti e implementati, andando a costituire, senza perdere di generalità, la base per una discussione sulle sfide e le possibilità legate all’uso dei Network Covert Channel (NCC). Infine, il traffico generato da ciascuna tecnica è analizzato, confrontato e discusso alla luce del quadro teorico introdotto in precedenza, offrendo alcune riflessioni conclusive.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Fiocchi, Davide
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Network Covert Channel,canali nascosti,comunicazione nascosta,steganografia di rete,sicurezza delle reti,analisi del traffico,Docker,Wireshark,classificazione dei covert channel,trasmissione di dati occulta,comunicazione non rilevabile
Data di discussione della Tesi
17 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^