Dinamica dei due e/o pochi corpi: sistemi binari, sistema solare

Rassu, Vittorio Marcello (2025) Dinamica dei due e/o pochi corpi: sistemi binari, sistema solare. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Astronomia [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (589kB)

Abstract

Il presente lavoro analizza la dinamica gravitazionale nei sistemi a pochi corpi, con particolare attenzione al passaggio dalla completa integrabilità del problema dei due corpi alla complessità intrinseca dei sistemi a tre o più corpi. Attraverso il formalismo Hamiltoniano e l'utilizzo delle variabili azione-angolo, viene sviluppata una trattazione rigorosa del problema di Keplero e delle sue estensioni perturbative. Il lavoro esamina il problema dei tre corpi circolare ristretto (CR3BP) come caso paradigmatico di sistema non completamente integrabile, introducendo l'integrale di Jacobi e le superfici di Hill come strumenti per la comprensione qualitativa della dinamica. Viene inoltre sviluppata la teoria delle perturbazioni Hamiltoniane, con applicazione specifica al calcolo della precessione del perielio di Mercurio dovuta all'influenza gravitazionale di Giove. I risultati analitici sono validati attraverso integrazione numerica, evidenziando un avanzamento del perielio di circa 154.88 arcsec/secolo. L'appendice introduce una formalizzazione geometrica avanzata del problema degli n-corpi mediante forme simplettiche e teoria KAM, fornendo una prospettiva moderna sui fenomeni di stabilità e caos nei sistemi dinamici Hamiltoniani.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Rassu, Vittorio Marcello
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
problema due corpi formalismo Hamiltoniano variabili azione‑angolo problema n‑corpi problema tre corpi circolare ristretto integrale Jacobi superfici Hill teoria perturbazioni precessione perielio Mercurio integrazione numerica metodo Runge‑Kutta
Data di discussione della Tesi
17 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^