Teorema del Viriale e applicazioni astrofisiche

D'Orazio, Giulia (2025) Teorema del Viriale e applicazioni astrofisiche. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Astronomia [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (1MB)

Abstract

In questo lavoro di tesi si intende esporre i fondamenti teorici e alcune applicazioni astrofisiche del teorema del viriale. Dopo una breve introduzione al problema degli N-corpi e alla definizione del tempo di rilassamento, si procederà alla deduzione formale del teorema, con particolare attenzione ai casi di sistemi autogravitanti. Verrà poi introdotto il concetto di piano viriale, utile strumento grafico per l’interpretazione dell’equilibrio nei sistemi stellari. La seconda parte della trattazione sarà dedicata alle applicazioni astrofisiche del teorema, soffermandosi su tre tematiche principali: l’evaporazione gravitazionale e la catastrofe gravotermica, fenomeni centrali nell’evoluzione dinamica degli ammassi globulari, la stima della massa negli ammassi globulari, introducendo l’anomalia della materia oscura, e l’analisi di sistemi multicomponenti, con particolare riferimento all’interazione tra materia barionica e materia oscura nelle galassie. L’obiettivo è fornire una panoramica chiara e coerente del teorema del viriale, mettendone in luce sia l’eleganza matematica sia la rilevanza fisica nell’interpretazione di fenomeni che caratterizzano l’universo.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
D'Orazio, Giulia
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
teorema del viriale catastrofe gravotermica ammassi globulari ammassi di galassie sistemi multicomponenti
Data di discussione della Tesi
17 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^