Righe spettrali: formazione, shift, allargamento

Zirotti, Arianna (2025) Righe spettrali: formazione, shift, allargamento. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Astronomia [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (2MB)

Abstract

Prima del XIX secolo molti scienziati pensavano che non sarebbe mai stato possibile conoscere le caratteristiche e la composizione chimica delle stelle. Oggi, invece, queste informazioni sono conosciute e comprese in dettaglio. Il cambiamento avvenne nel 1814, quando Fraunhofer osservò il Sole per mezzo del suo spettroscopio, strumento dotato di un prisma per disperdere la luce. Ciò che vide fu un insieme di linee scure su un fondo composto dai colori dell'arcobaleno. Il presente lavoro ha come obiettivo quello di spiegare il fenomeno che porta alla formazione delle righe spettrali, mediante la descrizione della struttura atomica secondo la meccanica quantistica. Inoltre, vengono discussi i motivi che portano ad osservare delle modifiche, in forma e posizione nello spettro elettromagnetico, rispetto al modello sopra descritto. In particolare, sono illustrate le principali tipologie di shift e le cause dell'allargamento del profilo delle righe spettrali.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Zirotti, Arianna
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
righe spettrali shift Doppler formazione righe spettrali transizioni atomiche tipologie di allargamento coefficienti di Einstein regole di selezione classificazione spettrale
Data di discussione della Tesi
17 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^