Promuovere lo Studio Ghibli: Il marketing de "Il ragazzo e l'airone" tra Giappone e Italia

Dirani, Gaia (2025) Promuovere lo Studio Ghibli: Il marketing de "Il ragazzo e l'airone" tra Giappone e Italia. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Questa tesi ricostruisce la storia e l’identità dello Studio Ghibli, analizzandone la poetica, l’evoluzione in brand culturale globale e le recenti strategie di marketing, con particolare attenzione al caso de Il ragazzo e l’airone. Dopo un inquadramento storico-artistico dello studio giapponese e un approfondimento sul ruolo di Hayao Miyazaki come autore-brand, il lavoro esplora i meccanismi che hanno contribuito alla costruzione dell’immaginario Ghibli, tra musei, merchandising e attività dei fan. L’analisi si concentra poi sul confronto tra le strategie promozionali adottate in Giappone e in Italia per il lancio de Il ragazzo e l’airone: da un lato, il silenzio comunicativo attuato da Toshio Suzuki; dall’altro, una campagna attiva e capillare curata da Lucky Red. I dati degli incassi mettono in luce che in Giappone il film ha registrato incassi inferiori rispetto ai grandi successi del passato, mentre in Italia ha superato ogni aspettativa diventando il film Ghibli di maggior successo al cinema di sempre. L’elaborato mette in luce come il valore simbolico e commerciale dello Studio Ghibli si declini in modi differenti a seconda dei contesti culturali e distributivi.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Dirani, Gaia
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Studio Ghibli, Hayao Miyazaki, brand, marketing cinematografico, distribuzione, Il ragazzo e l’airone, Lucky Red, autore-brand, cinema d’animazione, strategie promozionali, Miyazakiworld, comunicazione audiovisiva
Data di discussione della Tesi
9 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^