Implementazione di un sistema di monitoraggio grey-box per microservizi e cluster Kubernetes

Trigari, Fabio (2025) Implementazione di un sistema di monitoraggio grey-box per microservizi e cluster Kubernetes. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [LM-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-SA 4.0)

Download (1MB)

Abstract

Negli ultimi anni con la diffusione dell' architettura a microservizi si è creata sempre più l'esigenza di avere un sistema di monitoraggio che permetta di verificare in tempo reale lo stato dell'intero sistema. Il monitoraggio è fondamentale in un contesto enterprise perché con le giuste metriche è possibile risolvere e persino anticipare gli incidenti in tempi brevi. La tipologia di monitoraggio che negli ultimi anni ha preso il sopravvento è denominata white-box; questo recupera da ogni microservizio tutte le informazioni che riguardano lo stato dell'applicativo. Inoltre, con l'uso di altri sistemi che si integrano perfettamente con questa tipologia di monitoraggio, è possibile mostrare tutti i microservizi richiamati da una pagina web con il relativo tempo impiegato di risposta per ciascuno di essi. È presente una seconda tipologia di monitoraggio denominata black-box. Questa effettua chiamate periodiche che simulano l'attività dell'utente e ad ogni chiamata viene verificata la correttezza della risposta. Questa tipologia è meno utilizzata poichè non prevede l'insorgere di problemi ma verifica che in un dato periodo temporale l'intera infrastruttura funzioni correttamente. Tuttavia, in un'architettura a microservizi, utilizzare un approccio black-box potrebbe essere molto complicato. Alcuni microservizi potrebbero non interagire mai con il monitoraggio dovuto alla natura stessa dell'architettura utilizzata e potrebbero insorgere problemi di performance, dovuti al numero eccessivo di chiamate. Il progetto svolto sfrutta una metodologia ibrida conosciuta come grey-box monitoring, che concede la libertà sia di monitorare il sistema esattamente come definito dalla metodologia black-box, sia di monitorare direttamente le applicazioni senza sovvraccaricare il sistema.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Trigari, Fabio
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM A: TECNICHE DEL SOFTWARE
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
monitoraggio,monitoring,black-box,white-box,greye,microservizio,kubernetes,metriche,cluster,protocollo di gossiping,helm chart,grafana,prometheus,SRE
Data di discussione della Tesi
27 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^