Simulation of H2 molecule through Variational Quantum Eigensolver

Pasquale, Alessandro (2025) Simulation of H2 molecule through Variational Quantum Eigensolver. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (746kB)

Abstract

In questa tesi spiego e implemento un metodo computazionale quantistico per la risoluzione dell’equazione di Schrödinger della molecola di idrogeno. In particolare, determino lo stato fondamentale (ground state) e l’energia minima ad esso associata, generando la distanza internucleare corrispondente. Nel primo capitolo espongo le basi del modello a circuiti della computazione quantistica, cioè il qubit, i sistemi di qubit e le operazioni quantomeccaniche e logico-circuitali che è possibile eseguire su di essi. Fatto questo, è necessario "tradurre" le funzioni d’onda e l’Hamiltoniana relative alla modellizzazione quantomeccanica della molecola di idrogeno in oggetti propri del framework della computazione quantistica, cioè qubit, porte logiche quantistiche e osservabili misurabili su computer quantistici. Questo viene esposto nel secondo capitolo. Nel terzo capitolo commento il programma che codifica ed esegue quanto presentato nel secondo capitolo, seguendo le regole stabilite nel primo. Il programma è scritto utilizzando la libreria open-source PennyLane, che fornisce un framework specifico per la computazione quantistica.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Pasquale, Alessandro
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
qubit,computazione quantistica,Idrogeno,Pennylane,algoritmo quantistico,ground state,chimica quantistica,chimica computazionale
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^