Simulazione della risposta di fotomoltiplicatori al silicio utilizzati come rivelatori di elettroni

Piraccini, Simone (2025) Simulazione della risposta di fotomoltiplicatori al silicio utilizzati come rivelatori di elettroni. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (10MB)

Abstract

In questa tesi viene studiata la risposta dei Silicon Photomultipliers (SiPM) utilizzati come rivelatori di elettroni, con particolare riferimento al loro possibile impiego nell’esperimento ALICE 3 presso il Large Hadron Collider (LHC). Questa possibilità si basa sull’utilizzo della radiazione Cherenkov per distinguere gli elettroni dalle altre particelle cariche a bassi/medi impulsi, creando quindi un rivelatore Cherenkov a soglia. Dopo una panoramica sui rivelatori al silicio e sul funzionamento dei SiPM, viene presentata un'analisi sperimentale condotta presso la facility PS-T10 del CERN, dove alcuni SiPM sono stati testati esponendoli a fasci di particelle cariche. I dati raccolti sono stati utilizzati per validare una simulazione Monte Carlo in C++, che modella la produzione di fotoni Cherenkov e la risposta del sensore in diverse configurazioni. Grazie a tale programma di simulazione sono state studiate le prestazioni dei SiPM al variare di alcuni parametri come l’indice di rifrazione o il volume del gas utilizzato come radiatore Cherenkov, dimostrando che un rivelatore di questo tipo può essere in grado di fornire una hadron rejection prossima al 100% con un’efficienza di rivelazione per elettroni compresa tra il 50% e il 90%, dipendente dal tipo di setup simulato.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Piraccini, Simone
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
SiPM,ALICE 3,identificazione di elettroni,simulazione C++
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^