Introduction to geometric quantization

Bocchi, Arianna (2025) Introduction to geometric quantization. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (338kB)

Abstract

This thesis explores the interplay between symplectic geometry and geometric quantization, a mathematical framework that seeks to transition from classical mechanics to quantum mechanics. Starting with the foundations of smooth manifolds, tensors, and symplectic structures, the geometric prerequisites for quantization are established, to be able to then move on to introduce the process of quantization, highlighting its challenges, focusing on the possibility of having different quantizations. As a preliminary step, the concept of prequantization is explored, followed by the optimization provided by polarization. By making use of examples and counterexamples, we are able to analyze the limits of quantization methods and to demonstrate the urge for more general structures.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Bocchi, Arianna
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Quantization,Geometry,Symplectic,Polarization
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^