Monitoraggio etologico della colonia di Pinguini di Humboldt (Spheniscus humboldti Meyen) mantenuti all'Acquario di Cattolica

Croci, Camilla (2025) Monitoraggio etologico della colonia di Pinguini di Humboldt (Spheniscus humboldti Meyen) mantenuti all'Acquario di Cattolica. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Biologia marina [LM-DM270] - Ravenna, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Questo elaborato si concentra sullo studio del comportamento dei Pinguini di Humboldt della colonia ospitata presso l’Acquario di Cattolica durante la stagione riproduttiva. La ricerca si è basata su osservazioni dirette all’interno della vasca, con particolare attenzione alle interazioni tra gli individui e ai comportamenti riproduttivi. Durante la raccolta dei dati è emersa un’assenza totale di deposizione delle uova, un fenomeno mai riscontrato prima nella struttura analizzata. Lo studio è stato avviato con un’analisi dettagliata dei comportamenti, suddividendoli in categorie e valutandone la frequenza. Inoltre, sono state esaminate nel dettaglio le interazioni tra le coppie della colonia, individuando quelle più attive dal punto di vista riproduttivo e cercando di comprendere eventuali fattori che potessero influenzarne il successo. È stato poi analizzato l’andamento temporale dei comportamenti riproduttivi evidenziando un andamento stabile con una lieve diminuzione di tali comportamenti nel tempo. Successivamente, lo studio si è focalizzato sulla mancata deposizione delle uova, cercando di individuare i possibili fattori che hanno influenzato la riproduzione. Il primo aspetto analizzato è stato la temperatura: sono stati confrontati i dati dal 2020 al 2024 e successivamente è stata studiata la relazione della deposizione delle uova con la temperatura. Infine, è stata analizzata l’umidità nel corso del 2024 e il suo andamento a seguito di interventi di manutenzione sulla macchina dell’aria, utilizzando il THI. In conclusione, questo studio ha permesso di analizzare per la prima volta il comportamento riproduttivo dei Pinguini di Humboldt della colonia dell’Acquario di Cattolica. Inoltre, ha evidenziato come i fattori ambientali e le condizioni di vita siano determinanti per il benessere di questi animali e per il loro successo riproduttivo.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Croci, Camilla
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Monitoraggio etologico, pinguini, ambiente controllato, fattori ambientali
Data di discussione della Tesi
25 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^