Reti 6G e Intelligenza Artificiale nel futuro delle nuove reti di comunicazione mobile

Pagano, Arianna (2025) Reti 6G e Intelligenza Artificiale nel futuro delle nuove reti di comunicazione mobile. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria e scienze informatiche [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Negli ultimi decenni, il panorama delle reti di comunicazione mobile ha subito una straordinaria evoluzione, culminata nell'implementazione globale delle reti 5G. Tuttavia, il rapido aumento del traffico dati e l'emergere di nuove applicazioni richiedono una tecnologia ancora più avanzata: la Rete 6G. Questo lavoro esplora il potenziale rivoluzionario del 6G, che promette miglioramenti significativi in termini di velocità, latenza, efficienza energetica e connettività ubiqua. La ricerca si concentra sugli obiettivi, le opportunità e le sfide dell'adozione del 6G, analizzando l'integrazione con tecnologie emergenti come l'Intelligenza Artificiale (AI), il Machine Learning (ML) e lo spettro Terahertz. In particolare, vengono approfonditi i vantaggi del 6G in diversi settori applicativi, tra cui sanità, trasporti, industria, intrattenimento, agricoltura ed energia, con un'enfasi sull'ottimizzazione delle risorse e il miglioramento dell'esperienza utente. Inoltre, il lavoro discute le sfide tecniche e metodologiche legate alla progettazione di reti basate su AI, tra cui spiegabilità, interoperabilità e robustezza dei sistemi. Infine, vengono delineate roadmap tecnologiche e di implementazione per garantire una transizione graduale e sicura verso questa nuova generazione di comunicazione mobile.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Pagano, Arianna
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Reti,6G,AI,ML,Comunicazione,Mobile
Data di discussione della Tesi
14 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^