Core solubili per la laminazione in materiale composito: analisi delle problematiche sperimentali e ottimizzazione del processo

Rivola, Marco (2025) Core solubili per la laminazione in materiale composito: analisi delle problematiche sperimentali e ottimizzazione del processo. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria aerospaziale [L-DM270] - Forli'
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0)

Download (1MB)

Abstract

La tesi proposta si concentra sull’utilizzo della tecnologia additiva per la produzione di cuori solubili impiegabili nella laminazione di componenti in materiale composito, analizzando le principali problematiche riscontrate durante il processo sperimentale e fornendo alternative per la sua ottimizzazione. Dopo un’introduzione teorica sui materiali compositi, sul processo di produzione di componenti con questa tipologia di materiali e la manifattura additiva, si passa alla presentazione della campagna sperimentale. Lo studio è stato svolto tramite test in autoclave su provini in SR-30, materiale plastico di supporto della stampante additiva a filamento Fortus 250mc. La caratteristica principale di questo polimero è la sua solubilità in una soluzione basica, il che lo rende ideale per la creazione di supporti facilmente rimovibili anche su geometrie complesse. L’obiettivo primario è stato individuare le criticità della tecnologia e del processo produttivo sperimentato, dalla produzione dei provini al componente in materiale composito finito, fornendo, qualora possibile, ipotesi sull’ottimizzazione di esse. Per ultimo si è effettuata una valutazione dei costi e dei tempi necessari alla produzione di un componente cavo in composito, sfruttando la tecnologia oggetto della tesi e confrontandola con il tradizionale metodo stampo-controstampo.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Rivola, Marco
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Materiali compositi, manifattura additiva, core solubili
Data di discussione della Tesi
12 Febbraio 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^