Analisi microstrutturale e caratterizzazione meccanica di provini realizzati tramite processo di additive manufacturing partendo da una miscela di polveri di WCCo e stellite

Damiani, Giacomo (2024) Analisi microstrutturale e caratterizzazione meccanica di provini realizzati tramite processo di additive manufacturing partendo da una miscela di polveri di WCCo e stellite. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [L-DM270] - Forli'
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-SA 4.0)

Download (22MB)

Abstract

L'evoluzione della civiltà umana è fortemente legata ai progressi tecnologici, che hanno costantemente ridefinito il nostro modo di vivere, lavorare e innovare. Dalla rivoluzione agricola alla rivoluzione industriale, ogni era ha visto l'introduzione di tecnologie che hanno trasformato la società. Nel contesto contemporaneo, l’additive manufacturing emerge come una delle innovazioni più significative. Questa tecnologia non solo promette di rivoluzionare la produzione industriale, ma offre anche nuove possibilità nella personalizzazione e nella riduzione dei tempi di sviluppo. Questa tesi si concentra sull'analisi delle caratteristiche di durezza, trazione e composizione microstrutturale di provini realizzati mediante tecniche di additive manufacturing. Sono stati prodotti provini di stellite come lega principale e WCCo come elemento alligante variabile in percentuale. La durezza dei campioni è stata misurata attraverso prove standardizzate, come la prova di durezza Vickers, mentre la composizione microstrutturale è stata esaminata utilizzando tecniche di microscopia ottica ed elettronica a scansione (SEM). I risultati ottenuti hanno permesso di identificare il comportamento dei vari provini al variare della percentuale di elementi alliganti presenti all’interno e dell’effetto di un trattamento termico, osservando composizioni microstrutturali e valori di durezza differenti. Questa tesi fornisce una valutazione importante riguardo questo tipo di materiale, ottenendo trend di risultati significativi per un possibile futuro utilizzo.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Damiani, Giacomo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Additive manufacturing, caratterizzazione, analisi, proprietà, metallografia, stellite, tungsteno, composizione
Data di discussione della Tesi
11 Dicembre 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^