Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (1MB)
              
			  
			  
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Introduzione. Il dolore cronico rappresenta una delle maggiori problematiche a livello sanitario e socioeconomico. La letteratura raccomanda un approccio multimodale e interdisciplinare personalizzato a causa della natura complessa del dolore cronico. Obiettivo di questo studio è indagare l’efficacia dell’idrochinesiterapia sulla riduzione del livello del dolore in soggetti che soffrono di dolore cronico di origine muscoloscheletrica. Tale indagine è perciò volta a comparare questo tipo di interventi a trattamenti riabilitativi convenzionali o altre modalità terapeutiche.
Metodi. La ricerca della letteratura è stata svolta fino a settembre 2024 ed è stata condotta sulle seguenti banche dati: PubMed, CINAHL complete, PEDro, Cochrane Register of Controlled Trials. Studi aggiuntivi sono stati integrati dalla bibliografia di revisioni sistematiche già presenti in letteratura. La valutazione metodologica degli studi è stata effettuata con la scala di PEDro. Per svolgere le metanalisi sono stati calcolati i valori della Differenza Media Standardizzata ed il relativo Errore Standard. Successivamente sono state eseguite una metanalisi complessiva e una stratificata per tipo di patologia.
Risultati. 18 sono gli studi inclusi. La qualità metodologica degli studi si è rivelata buona. L’idrochinesiterapia risulta essere uno strumento terapeutico valido per chi soffre di dolore cronico muscoloscheletrico. Porta ad un miglioramento del livello di intensità di dolore nel breve e lungo periodo, con buoni livelli di significatività intragruppo e intergruppo. I risultati della metanalisi complessiva evidenziano una differenza significativa tra il gruppo sperimentale e quello di controllo, con risultati a favore del gruppo sperimentale.
Discussione. L’idrochinesiterapia risulta essere una strategia riabilitativa importante per quanto riguarda la riduzione del dolore, soprattutto se paragonata a trattamenti non attivi. Da approfondire l’efficacia paragonata ad altre strategie attive.
     
    
      Abstract
      Introduzione. Il dolore cronico rappresenta una delle maggiori problematiche a livello sanitario e socioeconomico. La letteratura raccomanda un approccio multimodale e interdisciplinare personalizzato a causa della natura complessa del dolore cronico. Obiettivo di questo studio è indagare l’efficacia dell’idrochinesiterapia sulla riduzione del livello del dolore in soggetti che soffrono di dolore cronico di origine muscoloscheletrica. Tale indagine è perciò volta a comparare questo tipo di interventi a trattamenti riabilitativi convenzionali o altre modalità terapeutiche.
Metodi. La ricerca della letteratura è stata svolta fino a settembre 2024 ed è stata condotta sulle seguenti banche dati: PubMed, CINAHL complete, PEDro, Cochrane Register of Controlled Trials. Studi aggiuntivi sono stati integrati dalla bibliografia di revisioni sistematiche già presenti in letteratura. La valutazione metodologica degli studi è stata effettuata con la scala di PEDro. Per svolgere le metanalisi sono stati calcolati i valori della Differenza Media Standardizzata ed il relativo Errore Standard. Successivamente sono state eseguite una metanalisi complessiva e una stratificata per tipo di patologia.
Risultati. 18 sono gli studi inclusi. La qualità metodologica degli studi si è rivelata buona. L’idrochinesiterapia risulta essere uno strumento terapeutico valido per chi soffre di dolore cronico muscoloscheletrico. Porta ad un miglioramento del livello di intensità di dolore nel breve e lungo periodo, con buoni livelli di significatività intragruppo e intergruppo. I risultati della metanalisi complessiva evidenziano una differenza significativa tra il gruppo sperimentale e quello di controllo, con risultati a favore del gruppo sperimentale.
Discussione. L’idrochinesiterapia risulta essere una strategia riabilitativa importante per quanto riguarda la riduzione del dolore, soprattutto se paragonata a trattamenti non attivi. Da approfondire l’efficacia paragonata ad altre strategie attive.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Antoniciello, Flavio Pio
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          hydrotherapy,water exercise,chronic pain,muscoloskeletal pain
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          27 Novembre 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Antoniciello, Flavio Pio
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          hydrotherapy,water exercise,chronic pain,muscoloskeletal pain
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          27 Novembre 2024
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: