Il polinomio cromatico: colorazioni e orientazioni acicliche di un grafo

Furlani, Sara (2024) Il polinomio cromatico: colorazioni e orientazioni acicliche di un grafo. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (450kB)

Abstract

Il polinomio cromatico è una funzione associata ai grafi che restituisce il numero di colorazioni proprie di un grafo che si possono ottenere utilizzando al massimo λ colori. Una colorazione propria assegna colori diversi a coppie di vertici adiacenti. L’obiettivo di questo elaborato è esplorare la connessione tra il polinomio cromatico e le orientazioni acicliche di un grafo. In particolare ci focalizzeremo sul teorema di Stanley, che dimostra che il valore assoluto del polinomio cromatico calcolato in -1 corrisponde al numero di orientazioni acicliche del grafo. Presenteremo prima lo studio di Stanley e, successivamente, una dimostrazione alternativa che utilizza le funzioni generatrici. In particolare faremo riferimento a diverse relazioni tra sottoinsiemi di vertici indipendenti, colorazioni proprie e orientazioni acicliche, che ci condurranno alla dimostrazione del teorema. La parte finale sarà dedicata allo studio delle orientazioni acicliche con un insieme fissato di vertici indipendenti come insieme delle sorgenti, e verrà analizzato in particolare il caso in cui tale insieme abbia cardinalità 1.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Furlani, Sara
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Grafo,Polinomio cromatico,Orientazione aciclica,Teorema di Stanley,Colorazione propria
Data di discussione della Tesi
31 Ottobre 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^