Valutazione della qualità delle immagini del volto nei documenti di identità elettronici

Elatfi, Osama (2024) Valutazione della qualità delle immagini del volto nei documenti di identità elettronici. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0)

Download (28MB)

Abstract

L'utilizzo di sistemi biometrici per l'identificazione individuale è una soluzione sempre più diffusa in molteplici ambiti, dalla sicurezza informatica ai controlli alle frontiere. Questi sistemi consentono un'identificazione basata su caratteristiche uniche, quali impronte digitali, iride o volto, che sono peculiari di ogni individuo e facilmente acquisibili attraverso tecnologie moderne. Tra queste, il riconoscimento del volto si distingue per la sua praticità e non invasività, rendendolo cruciale in applicazioni come l'accesso sicuro a dispositivi, la gestione di passaporti elettronici (e-passports) e i sistemi di controllo nei varchi di sicurezza aeroportuali. Tuttavia, per garantire che tali sistemi siano efficaci e sicuri, è indispensabile che le immagini del volto rispettino standard di qualità elevata. Gli standard ISO/IEC e ICAO stabiliscono requisiti stringenti per le immagini biometriche, che riguardano aspetti come la corretta esposizione, la neutralità dell’espressione e la frontalità della posa. Nonostante questi standard siano ben definiti, mancano metodi universalmente accettati e consolidati che possano verificare automaticamente la conformità delle immagini ai requisiti con precisione. A fronte di questa lacuna, la presente tesi introduce BioGaze, un software che combina tecniche di intelligenza artificiale e computer vision per verificare la qualità delle immagini facciali in base agli standard ISO/ICAO. Dopo lo sviluppo, BioGaze è stato testato sul dataset TONO, fornito dal BioLab dell'Università di Bologna, e comparato con altri cinque software, provenienti dalla letteratura o diffusi commercialmente. I risultati dimostrano che BioGaze ha ottenuto le migliori prestazioni in otto dei quindici requisiti esaminati, mostrando l’efficacia dei metodi proposti. Tuttavia, alcuni requisiti presentano ancora margini di miglioramento, evidenziando la complessità del problema e suggerendo futuri sviluppi per ottimizzare ulteriormente il sistema.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Elatfi, Osama
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Biometria,riconoscimento del volto,ISO/IEC,ICAO,e-passports,documenti digitali,computer vision,intelligenza artificiale
Data di discussione della Tesi
30 Ottobre 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^