invecchiamento facciale nelle immagini: analisi e confronto di modelli di ai

Spathis, Giuseppe (2024) invecchiamento facciale nelle immagini: analisi e confronto di modelli di ai. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-NC-SA 4.0)

Download (1MB)

Abstract

Questo lavoro si concentra sull'applicazione di modelli di face aging per migliorare la sicurezza dei sistemi di riconoscimento biometrico, in particolare nella rilevazione dei Morphing Attack Detection (MAD). Partendo dal dataset ONOT, un insieme di immagini sintetiche di fototessere ad alta qualità, si propone la creazione del dataset AMONOT (Aged Morphed ONOT), che integra il processo di invecchiamento artificiale dei volti. L’obiettivo principale è valutare come le variazioni biometriche dovute all’età influiscano sull’efficacia dei sistemi MAD, con particolare attenzione ai documenti di viaggio a lunga durata. Attraverso l'uso di modelli avanzati di invecchiamento, vengono generate immagini invecchiate con intervalli temporali di dieci anni, simulando scenari reali di verifica biometrica nel tempo. I risultati attesi includono l'individuazione di un modello capace di produrre volti invecchiati realisticamente, preservando le caratteristiche biometriche essenziali, al fine di migliorare la robustezza dei sistemi di sicurezza.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Spathis, Giuseppe
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
face aging,AI,FADING,HRFAE,analisi quantitative,analisi qualitative,face morphing,computer vision,face morphing attack,AMONOT,ONOT
Data di discussione della Tesi
30 Ottobre 2024
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^