Cobianchi, Serena
(2024)
Effetti relativistici in astrofisica.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Astronomia [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
![]() |
Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (664kB) |
Abstract
In questa tesi verranno esposti i principali effetti relativistici, partendo da una breve trattazione della relatività ristretta. Nel secondo capitolo verranno spiegati i processi di emissione non termici: la radiazione di sincrotrone, l’effetto Compton Inverso e il Synchrotron Self-Compton. Nel terzo capitolo verranno illustrati alcuni effetti dovuti al moto relativistico delle sorgenti, cioè effetto Doppler relativistico, amplificazione di luminosità e moti superluminali. Infine, nell’ultimo capitolo si mette in evidenza come gli effetti relativistici giochino un ruolo fondamentale nello studio delle Mini-Quasar galattiche.
Abstract