Balsamo, Francesca
(2024)
Analisi del testo "Specimen Experimentorum Naturalium" di Carlo Alfonso Guadagni.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Physics [LM-DM270]
Documenti full-text disponibili:
![]() |
Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0) Download (1MB) |
Abstract
Lo "Specimen Experimentorum Naturalium" è un’opera di fisica sperimentale scritta da Carlo Alfonso Guadagni durante il XVIII secolo e pubblicata nel 1764. Questo testo rappresenta un’importante testimonianza del progresso scientifico dell’epoca, evidenziando il ruolo cruciale delle dimostrazioni scientifiche e dei Gabinetti di fisica. Gli obiettivi principali di questa tesi sono due: esplorare la natura e la forma delle dimostrazioni scientifiche in Italia nel Settecento e indagare il rapporto tra teoria ed esperimento, utilizzando l’opera di Guadagni come caso di studio emblematico.
Abstract