Formosi, Andrea
 
(2023)
Studio e calibrazione di un sistema per tomografie computerizzate di tipo dual-energy con tecniche Monte Carlo.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria energetica [LM-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Lo sviluppo di nuove tecniche di diagnostica e sempre più moderne strumentazioni medicali nell’ambito della tomografia computerizzata a raggi X ha reso quantomai necessario lo studio dettagliato e la calibrazione di sistemi quali fantocci eterogenei sempre più fedeli alla rappresentazione dei tessuti umani, utilizzando approcci innovativi per la loro modellizzazione numerica.
Nel seguente lavoro, sono messe in evidenza l’efficacia e l’attendibilità delle tecniche Monte Carlo applicate allo studio e la calibrazione di un sistema investito da radiazione ionizzante durante una tomografia computerizzata di tipo “dual-energy”.
Tre modelli vengono costruiti e validati: un fantoccio eterogeneo, costituito da venti inserti cilindrici di materiali di diversa densità e composizione chimica; un fantoccio omogeneo, fatto interamente di PMMA; ed una camera di ionizzazione in aria.
Dopo aver opportunamente impostato i parametri di input, sono state eseguite due simulazioni: una al livello energetico più basso, pari ad 80 kVp ed un’altra ad alta energia, ovvero a 140 kVp.
I risultati numerici ottenuti dalle prove sono stati confrontati con quelli sperimentali, valutando il profilo di dose assorbita e gli spettri energetici.
Questa procedura permette di ottenere maggiori informazioni sulla composizione dei tessuti e di visualizzare dettagli con più precisione.
Preme sottolineare l’importanza dei metodi Monte Carlo applicati ad una tecnica come la tomografia computerizzata di tipo “dual-energy”, in continua evoluzione e che sta assumendo un ruolo fondamentale nella diagnostica per immagini.
La consistenza del modello costruito in questo elaborato suggerisce un ulteriore approfondimento nello studio della tecnologia e dei metodi di supporto ad essa, affinché possa essere possibile fare concreti passi avanti nel miglioramento dello stato dell’arte.
     
    
      Abstract
      Lo sviluppo di nuove tecniche di diagnostica e sempre più moderne strumentazioni medicali nell’ambito della tomografia computerizzata a raggi X ha reso quantomai necessario lo studio dettagliato e la calibrazione di sistemi quali fantocci eterogenei sempre più fedeli alla rappresentazione dei tessuti umani, utilizzando approcci innovativi per la loro modellizzazione numerica.
Nel seguente lavoro, sono messe in evidenza l’efficacia e l’attendibilità delle tecniche Monte Carlo applicate allo studio e la calibrazione di un sistema investito da radiazione ionizzante durante una tomografia computerizzata di tipo “dual-energy”.
Tre modelli vengono costruiti e validati: un fantoccio eterogeneo, costituito da venti inserti cilindrici di materiali di diversa densità e composizione chimica; un fantoccio omogeneo, fatto interamente di PMMA; ed una camera di ionizzazione in aria.
Dopo aver opportunamente impostato i parametri di input, sono state eseguite due simulazioni: una al livello energetico più basso, pari ad 80 kVp ed un’altra ad alta energia, ovvero a 140 kVp.
I risultati numerici ottenuti dalle prove sono stati confrontati con quelli sperimentali, valutando il profilo di dose assorbita e gli spettri energetici.
Questa procedura permette di ottenere maggiori informazioni sulla composizione dei tessuti e di visualizzare dettagli con più precisione.
Preme sottolineare l’importanza dei metodi Monte Carlo applicati ad una tecnica come la tomografia computerizzata di tipo “dual-energy”, in continua evoluzione e che sta assumendo un ruolo fondamentale nella diagnostica per immagini.
La consistenza del modello costruito in questo elaborato suggerisce un ulteriore approfondimento nello studio della tecnologia e dei metodi di supporto ad essa, affinché possa essere possibile fare concreti passi avanti nel miglioramento dello stato dell’arte.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Formosi, Andrea
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          DECT,tomografia computerizzata,Monte Carlo,calibrazione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          26 Maggio 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Formosi, Andrea
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          DECT,tomografia computerizzata,Monte Carlo,calibrazione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          26 Maggio 2023
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        