L'introduzione della storia della matematica nella didattica italiana nella prima metà del '900

Bannò, Chiara (2023) L'introduzione della storia della matematica nella didattica italiana nella prima metà del '900. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [LM-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0)

Download (3MB)

Abstract

Con questo lavoro si intendono ripercorrere le tappe storico-politiche che, durante la prima metà del '900, hanno influenzato la stesura dei programmi di insegnamento della matematica, in particolare della scuola media italiana. L’analisi si concentra soprattutto sulla ricerca della presenza o meno della storia della matematica nelle indicazioni sull’insegnamento della disciplina e nei diversi libri di testo di geometria elementare che vennero pubblicati in quegli anni. Ci si concentra infine su un particolare libro di testo, Il Piccolo Euclide, di Umberto Forti, del 1945, per meglio indagare sul metodo di inserimento della storia della matematica nella trattazione. Attraverso questo percorso, si desidera mostrare quali fasi la matematica, in quanto disciplina scolastica, abbia attraversato storicamente nei programmi e nelle riforme in Italia, ma soprattutto sottolineare come, con l'adozione di un approccio storico all'insegnamento della disciplina stessa, si possano superare quegli ostacoli di natura epistemologica che il ragazzo incontra nel processo di apprendimento.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Bannò, Chiara
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum C: Didattico
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Scuola media,Italia prima metà del '900,Storia della matematica,Libri di testo,Didattica della matematica,Il Piccolo Euclide,Umberto Forti
Data di discussione della Tesi
31 Marzo 2023
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^