Topo, Cristina
 
(2020)
Marketing Automation e Multichannel Marketing Hubs. Il caso Arlanis Reply: l’implementazione Marketing Cloud in ambito Finance.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Viviamo in un mondo in cui il cambiamento costante è l’unica certezza; un cambiamento che si ripercuote in ogni aspetto della vita dell’uomo.
In questo contesto, caratterizzato anche dalle mutevoli complessità del business, per stare al passo con questi cambiamenti e per svolgere in futuro un ruolo chiave nel panorama internazionale, anche le aziende dovranno adattarsi e, in particolare, il volto della funzione di marketing dovrà cambiare di conseguenza.
Lo scopo di questa tesi è proprio andare a investigare questo adattamento al cambiamento da parte delle aziende: in che modo è cambiato il loro modo di fare Marketing e approcciarsi al consumatore, in che modo la digitalizzazione ha influenzato, supportato e cambiato il business plan aziendale e, in un certo qual modo, la vita stessa del marketer da un lato e del consumatore dall’altro. 
Nel corso del lavoro, verrà data particolare importanza all’ambito dei Financial Services, un settore che solo recentemente si è affacciato alle nuove soluzioni rese disponibili dalla tecnologia, per poi focalizzarsi sulle piattaforme che supportano questi nuovi trend di mercato.
Infine sarà presentato uno use-case relativo all’utilizzo della piattaforma di Marketing Cloud (connessa a Service e Sales Cloud) per rispondere alle esigenze di un’azienda operante nell’ambito dei Financial Services. L’obiettivo di quest’ultima è quello di passare da una situazione AS-IS in cui sono presenti un sistema dedicato per la gestione dei lead, MS Dynamics e soluzioni locali per il CRM, ad una soluzione TO-BE in cui verrà implementato Salesforce in tutti i paesi in cui essa opera, con una nuova piattaforma CRM comprensiva di Lead Management System, Marketing Automation e Customer Care.
     
    
      Abstract
      Viviamo in un mondo in cui il cambiamento costante è l’unica certezza; un cambiamento che si ripercuote in ogni aspetto della vita dell’uomo.
In questo contesto, caratterizzato anche dalle mutevoli complessità del business, per stare al passo con questi cambiamenti e per svolgere in futuro un ruolo chiave nel panorama internazionale, anche le aziende dovranno adattarsi e, in particolare, il volto della funzione di marketing dovrà cambiare di conseguenza.
Lo scopo di questa tesi è proprio andare a investigare questo adattamento al cambiamento da parte delle aziende: in che modo è cambiato il loro modo di fare Marketing e approcciarsi al consumatore, in che modo la digitalizzazione ha influenzato, supportato e cambiato il business plan aziendale e, in un certo qual modo, la vita stessa del marketer da un lato e del consumatore dall’altro. 
Nel corso del lavoro, verrà data particolare importanza all’ambito dei Financial Services, un settore che solo recentemente si è affacciato alle nuove soluzioni rese disponibili dalla tecnologia, per poi focalizzarsi sulle piattaforme che supportano questi nuovi trend di mercato.
Infine sarà presentato uno use-case relativo all’utilizzo della piattaforma di Marketing Cloud (connessa a Service e Sales Cloud) per rispondere alle esigenze di un’azienda operante nell’ambito dei Financial Services. L’obiettivo di quest’ultima è quello di passare da una situazione AS-IS in cui sono presenti un sistema dedicato per la gestione dei lead, MS Dynamics e soluzioni locali per il CRM, ad una soluzione TO-BE in cui verrà implementato Salesforce in tutti i paesi in cui essa opera, con una nuova piattaforma CRM comprensiva di Lead Management System, Marketing Automation e Customer Care.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Topo, Cristina
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          marketing,marketing automation,digital marketing,multichannel marketing,multichannel marketing hubs,sistemi cloud,marketing cloud,privacy,push marketing,pull marketing,customer-centric,financial services
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          4 Dicembre 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Topo, Cristina
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          marketing,marketing automation,digital marketing,multichannel marketing,multichannel marketing hubs,sistemi cloud,marketing cloud,privacy,push marketing,pull marketing,customer-centric,financial services
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          4 Dicembre 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: