Pezzati, Michele
 
(2020)
Studio del fenomeno di fretting wear su una trasmissione per macchine movimento terra.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      L’oggetto della tesi è lo studio del fenomeno di fretting wear su un giunto bullonato facente parte di una asse di trasmissione per una applicazione di macchine movimento terra. L’asse ed ogni suo componente sono stati progettati dall’azienda DANA Incorporated la quale ne ha richiesto lo studio all’Università di Bologna. Di fatto il giunto è soggetto ad usura tra le superfici a contatto del braccio e del porta-corona a causa della rotazione relativa di entità microscopica delle parti, fenomeno che prende il nome di “fretting wear”, che oltre ad apportare un evidente danno di tipo estetico causa vibrazioni e perdita di precarico dei prigionieri. Le due parti infatti sono collegate mediante otto bulloni prigionieri i quali vengono precaricati di modo da permettere la trasmissione della coppia torcente.
 La stesura della tesi è stata possibile grazie all’utilizzo cospicuo degli articoli scientifici ricercati tramite il server “Scopus”, messo a disposizione dall’Università di Bologna per tutti gli studenti. Il lavoro ha inoltre previsto l’utilizzo di software quali Excel, Creo e Ansys.
     
    
      Abstract
      L’oggetto della tesi è lo studio del fenomeno di fretting wear su un giunto bullonato facente parte di una asse di trasmissione per una applicazione di macchine movimento terra. L’asse ed ogni suo componente sono stati progettati dall’azienda DANA Incorporated la quale ne ha richiesto lo studio all’Università di Bologna. Di fatto il giunto è soggetto ad usura tra le superfici a contatto del braccio e del porta-corona a causa della rotazione relativa di entità microscopica delle parti, fenomeno che prende il nome di “fretting wear”, che oltre ad apportare un evidente danno di tipo estetico causa vibrazioni e perdita di precarico dei prigionieri. Le due parti infatti sono collegate mediante otto bulloni prigionieri i quali vengono precaricati di modo da permettere la trasmissione della coppia torcente.
 La stesura della tesi è stata possibile grazie all’utilizzo cospicuo degli articoli scientifici ricercati tramite il server “Scopus”, messo a disposizione dall’Università di Bologna per tutti gli studenti. Il lavoro ha inoltre previsto l’utilizzo di software quali Excel, Creo e Ansys.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pezzati, Michele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          fretting wear,veicolo,macchina movimento terra,sliding,usura
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Marzo 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Pezzati, Michele
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          fretting wear,veicolo,macchina movimento terra,sliding,usura
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Marzo 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: