Biosa, Leonardo
 
(2020)
Applicazione software per il calcolo automatico di indici ergonomici mediante motion capture.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Il progetto di tesi qui descritto consiste in uno studio ergonomico riguardante le situazioni di sollevamento e movimentazione da parte di un operatore di oggetti pesanti all’interno di un contesto industriale e dell’implementazione di un software di calcolo automatico che analizza il rischio dovuto a questo tipo di situazione.
Inizialmente si è introdotto l’argomento parlando del concetto di industria 4.0 legato all’utilizzo di questo tipo di software e naturalmente il concetto di ergonomia e di indice ergonomico facendo una carrellata generale sui vari tipi di indice presenti in letteratura.
Si è passati poi a descrivere in maniera esaustiva la normativa UNI-ISO 11228-1 che ci parla dell’analisi del rischio riguardante la situazione analizzata.
Una volta fatto ciò si è passati alla descrizione dello sviluppo numerico effettuato per passare dalla normativa al calcolo e naturalmente le modifiche effettuate per permettere uno studio di casi reali e non ideali.
A questo punto si procede con la spiegazione del codice implementato tramite l’ambiente MATLAB dello sviluppo numerico effettuato in precedenza.
Una volta spiegato esaustivamente il software si passa all’applicazione di questo a un caso reale seguita da analisi critica.
Infine si si sono tratte delle conclusioni e si sono proposti degli sviluppi futuri.
     
    
      Abstract
      Il progetto di tesi qui descritto consiste in uno studio ergonomico riguardante le situazioni di sollevamento e movimentazione da parte di un operatore di oggetti pesanti all’interno di un contesto industriale e dell’implementazione di un software di calcolo automatico che analizza il rischio dovuto a questo tipo di situazione.
Inizialmente si è introdotto l’argomento parlando del concetto di industria 4.0 legato all’utilizzo di questo tipo di software e naturalmente il concetto di ergonomia e di indice ergonomico facendo una carrellata generale sui vari tipi di indice presenti in letteratura.
Si è passati poi a descrivere in maniera esaustiva la normativa UNI-ISO 11228-1 che ci parla dell’analisi del rischio riguardante la situazione analizzata.
Una volta fatto ciò si è passati alla descrizione dello sviluppo numerico effettuato per passare dalla normativa al calcolo e naturalmente le modifiche effettuate per permettere uno studio di casi reali e non ideali.
A questo punto si procede con la spiegazione del codice implementato tramite l’ambiente MATLAB dello sviluppo numerico effettuato in precedenza.
Una volta spiegato esaustivamente il software si passa all’applicazione di questo a un caso reale seguita da analisi critica.
Infine si si sono tratte delle conclusioni e si sono proposti degli sviluppi futuri.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Biosa, Leonardo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          NIOSH,valutazione rischio,sollevamento e movimentazione,ergonomia,UNI-ISO 11228-1,motion capture,software,analisi automatica del rischio,sicurezza sul lavoro
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Marzo 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Biosa, Leonardo
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          NIOSH,valutazione rischio,sollevamento e movimentazione,ergonomia,UNI-ISO 11228-1,motion capture,software,analisi automatica del rischio,sicurezza sul lavoro
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Marzo 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: