Morelli, Adriano
 
(2020)
Sviluppo di uno strumento matematico per la definizione della configurazione ciclistica di un motoveicolo.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [LM-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (2MB)
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      Il presente lavoro di Tesi espone i risultati dello sviluppo di un modello matematico in ambiente Matlab per la definizione della configurazione ciclistica di un motoveicolo, svolto dal sottoscritto durante il tirocinio curriculare presso la divisione Ducati Corse dell’azienda motociclistica Ducati Motor Holding S.p.A.
Il lavoro si è sviluppato partendo dalla definizione di cinematica e geometria della motocicletta e del modello motoveicolo tramite strutture come descritto nel capitolo 2. Successivamente, sempre nel capitolo 2, si è implementata la standardizzazione nei fogli di calcolo delle sospensioni anteriori e posteriori.
Il lavoro è proseguito, come spiegato nel capitolo 3, nella scrittura del codice Matlab per la risoluzione della cinematica e della dinamica veicolo nelle diverse fasi di guida, ovvero le configurazioni 1g+rider (capitolo 3.1), Straight (capitolo 3.2), Apex (capitolo 3.3), Traction (capitolo 3.4) e Braking (capitolo 3.5).
Nel capitolo 4 invece, è presentata l’attività parallela di sviluppo di una GUI (Graphic User Interface) che permette all’utente la modifica dei principali parametri del motoveicolo e il confronto degli output di differenti set-up sotto forma grafica e numerica, quali ad esempio le forze di contatto pneumatico-terreno, i grafici caratteristici delle sospensioni (capitolo 4.6.1) e il plot della motocicletta (capitolo 4.6.2).
     
    
      Abstract
      Il presente lavoro di Tesi espone i risultati dello sviluppo di un modello matematico in ambiente Matlab per la definizione della configurazione ciclistica di un motoveicolo, svolto dal sottoscritto durante il tirocinio curriculare presso la divisione Ducati Corse dell’azienda motociclistica Ducati Motor Holding S.p.A.
Il lavoro si è sviluppato partendo dalla definizione di cinematica e geometria della motocicletta e del modello motoveicolo tramite strutture come descritto nel capitolo 2. Successivamente, sempre nel capitolo 2, si è implementata la standardizzazione nei fogli di calcolo delle sospensioni anteriori e posteriori.
Il lavoro è proseguito, come spiegato nel capitolo 3, nella scrittura del codice Matlab per la risoluzione della cinematica e della dinamica veicolo nelle diverse fasi di guida, ovvero le configurazioni 1g+rider (capitolo 3.1), Straight (capitolo 3.2), Apex (capitolo 3.3), Traction (capitolo 3.4) e Braking (capitolo 3.5).
Nel capitolo 4 invece, è presentata l’attività parallela di sviluppo di una GUI (Graphic User Interface) che permette all’utente la modifica dei principali parametri del motoveicolo e il confronto degli output di differenti set-up sotto forma grafica e numerica, quali ad esempio le forze di contatto pneumatico-terreno, i grafici caratteristici delle sospensioni (capitolo 4.6.1) e il plot della motocicletta (capitolo 4.6.2).
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Morelli, Adriano
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Configuratore ciclistico,Motoveicolo,Motociclo,ciclistica,Graphic User Interface,Strumento matematico,Ingegnerizzazione del motoveicolo,Matlab,Codice matematico,Interfaccia grafica
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Marzo 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Morelli, Adriano
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Configuratore ciclistico,Motoveicolo,Motociclo,ciclistica,Graphic User Interface,Strumento matematico,Ingegnerizzazione del motoveicolo,Matlab,Codice matematico,Interfaccia grafica
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Marzo 2020
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        