Donati, Giulio
 
(2018)
Analisi di fattibilità per l'ottimizzazione della produzione di Gimco - Bucci Industries Taiwan.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria meccanica [LM-DM270] - Forli'
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            | ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) | Documento PDF (Thesis) Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 Download (20MB)
 | 
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      L’obiettivo di questo elaborato consiste nella stesura di un’analisi di fattibilità per l’ottimizzazione della produzione e della logistica interna dello stabilimento Gimco, sede produttiva del gruppo Bucci Industries situata a Taiwan. In stretta collaborazione con la sede centrale IEMCA, dove ho svolto la prima parte del tirocinio per tesi, Gimco progetta, assembla e distribuisce diverse tipologie di caricatori automatici per barre da tornio. Il caso di studio appena citato è approfondito nei capitoli 2 e 3, dopo un capitolo in cui sono rapidamente definiti alcuni concetti, criteri generali e metodi qualitativi utili alla progettazione e alla gestione di sistemi logistici integrati e flessibili (ad esempio: definizione della funzione logistica, definizione di impianto industriale, progettazione di una linea flessibile di assemblaggio FAS, criteri per la progettazione del layout di impianti industriali, gestione a scorta dei materiali con modello del lotto economico EOQ). 
Le linee guida da perseguire erano: incrementare l’area disponibile alle attività di assemblaggio e la capacità produttiva; ridurre la superficie destinata allo stoccaggio dei componenti e dei semilavorati ottimizzandone l’utilizzo;  
ottimizzare il flusso dei materiali e la gestione degli operatori addetti al montaggio; ricercare un globale aumento di flessibilità ed elasticità del sistema produttivo.
     
    
      Abstract
      L’obiettivo di questo elaborato consiste nella stesura di un’analisi di fattibilità per l’ottimizzazione della produzione e della logistica interna dello stabilimento Gimco, sede produttiva del gruppo Bucci Industries situata a Taiwan. In stretta collaborazione con la sede centrale IEMCA, dove ho svolto la prima parte del tirocinio per tesi, Gimco progetta, assembla e distribuisce diverse tipologie di caricatori automatici per barre da tornio. Il caso di studio appena citato è approfondito nei capitoli 2 e 3, dopo un capitolo in cui sono rapidamente definiti alcuni concetti, criteri generali e metodi qualitativi utili alla progettazione e alla gestione di sistemi logistici integrati e flessibili (ad esempio: definizione della funzione logistica, definizione di impianto industriale, progettazione di una linea flessibile di assemblaggio FAS, criteri per la progettazione del layout di impianti industriali, gestione a scorta dei materiali con modello del lotto economico EOQ). 
Le linee guida da perseguire erano: incrementare l’area disponibile alle attività di assemblaggio e la capacità produttiva; ridurre la superficie destinata allo stoccaggio dei componenti e dei semilavorati ottimizzandone l’utilizzo;  
ottimizzare il flusso dei materiali e la gestione degli operatori addetti al montaggio; ricercare un globale aumento di flessibilità ed elasticità del sistema produttivo.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Donati, Giulio
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Ottimizzazione, produzione, assemblaggio, assembly, lean, 5s, stoccaggio, bar feeder, automazione, automation, layout, relayout
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Dicembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Donati, Giulio
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Ottimizzazione, produzione, assemblaggio, assembly, lean, 5s, stoccaggio, bar feeder, automazione, automation, layout, relayout
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          13 Dicembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        