Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      Il documento presentato punta alla descrizione del lavoro svolto dal DEI in collaborazione con l'azienda Marini-Fayat la quale ha sviluppato un prototipo innovativo per l'essiccazione di asfalti.
L'obiettivo di tale collaborazione ha riguardato principalmente attività di studio della letteratura circa il processo di essiccazione degli asfalti, la sua modellazione e il controllo dell'intero impianto rispettandone i vincoli imposti.
Il lavoro si svolto nel seguente modo, dopo lo studio della letteratura sull'argomento, due tipologie di modello sono state sviluppate: un "Evaluation model" che divideva l'impianto in sezioni concatenate di lunghezza fissata e voleva descrivere in maniera fine i comportamenti fisici del sistema, a questo si è aggiunto lo sviluppo di un "control model" con l'obiettivo di riportare solo i fenomeni principali di questo processo di essiccazione, portando così a una maggiore leggerezza computazionale.
Al fine di testare le azioni di controllo si sono pensati degli esperimento per la stima dei parametri di sistema. Una volta noti tali parametri è stato possibile convalidare l'effettiva funzionalità dei controllori sviluppati sul più leggero e performante "control model" con ottimi risultati.
     
    
      Abstract
      Il documento presentato punta alla descrizione del lavoro svolto dal DEI in collaborazione con l'azienda Marini-Fayat la quale ha sviluppato un prototipo innovativo per l'essiccazione di asfalti.
L'obiettivo di tale collaborazione ha riguardato principalmente attività di studio della letteratura circa il processo di essiccazione degli asfalti, la sua modellazione e il controllo dell'intero impianto rispettandone i vincoli imposti.
Il lavoro si svolto nel seguente modo, dopo lo studio della letteratura sull'argomento, due tipologie di modello sono state sviluppate: un "Evaluation model" che divideva l'impianto in sezioni concatenate di lunghezza fissata e voleva descrivere in maniera fine i comportamenti fisici del sistema, a questo si è aggiunto lo sviluppo di un "control model" con l'obiettivo di riportare solo i fenomeni principali di questo processo di essiccazione, portando così a una maggiore leggerezza computazionale.
Al fine di testare le azioni di controllo si sono pensati degli esperimento per la stima dei parametri di sistema. Una volta noti tali parametri è stato possibile convalidare l'effettiva funzionalità dei controllori sviluppati sul più leggero e performante "control model" con ottimi risultati.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Spirito, Mario
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Essicazione asfalti,prototipo,controllo di processo,asfalto inerte,RAP,ottimizzazione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          5 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Spirito, Mario
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Essicazione asfalti,prototipo,controllo di processo,asfalto inerte,RAP,ottimizzazione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          5 Ottobre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: