Ragoni, Simone
 
(2018)
Hadron spectra measurement in Xe--Xe collisions at $\sqrt{s_{\rm{NN}}}=5.44 \text{ TeV}$ with the ALICE experiment at the LHC.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Fisica [LM-DM270]
   
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      Nell'autunno del 2017 la Collaborazione ALICE ha registrato dati da collisioni Xe--Xe all'energia mai vista prima in collisioni nucleo-nucleo AA di (energia nel centro di massa per coppia di nucleoni) $\sqrt{s_{\rm{NN}}} = 5.44 \text{ TeV}$. Gli spettri in impulso trasverso a rapidità centrale ($|y| < 0.5$) di pioni, kaoni e protoni sono presentati. Tali spettri nella loro forma definitiva sono ottenuti combinando analisi indipendenti sui dati dell'Inner Tracking System (ITS), della Time Projection Chamber (TPC), e del Time-Of-Flight (TOF). 
Questa tesi si focalizza sull'analisi compiuta con il TOF e sulle prestazioni ottenute sulle speciali condizioni sperimentali in collisioni Xe--Xe. La peculiarità di questi dati deriva dalla presenza di un campo magnetico più basso del solito ($B = 0.2 \text{ T}$ contro i soliti $0.5 \text{ T}$); dunque ci si aspetta di poter esplorare una regione in $p_{\rm T}$ non raggiungibile prima. Un confronto tra gli spettri a differenti classi di centralità sarà pure fornito.
In late 2017, the ALICE collaboration recorded data from Xe--Xe collisions at the unprecedented energy in nucleus-nucleus AA systems of (centre of mass energy per nucleon pair) $\sqrt{s_{\rm{NN}}} = 5.44$ TeV. The (transverse momentum) $p_{\rm T}$-spectra at mid-rapidity ($|y| < 0.5$) of pions, kaons and protons are presented. The final $p_{\rm T}$-spectra are obtained by combining independent analyses with the Inner Tracking System (ITS), the Time Projection Chamber (TPC), and the Time-Of-Flight (TOF) detectors.
This thesis focuses on the analysis performed with TOF and  on the performance of the special Xe--Xe run conditions. The peculiarity of these data comes also from the experimental setup: because of the lower magnetic field ($B = 0.2 \text{ T}$, lower than the usual  $0.5 \text{ T}$) we expect to explore a $p_{\rm T}$ region  unattainable before. A comparison between the yields at different centrality bins will also be provided.
     
    
      Abstract
      Nell'autunno del 2017 la Collaborazione ALICE ha registrato dati da collisioni Xe--Xe all'energia mai vista prima in collisioni nucleo-nucleo AA di (energia nel centro di massa per coppia di nucleoni) $\sqrt{s_{\rm{NN}}} = 5.44 \text{ TeV}$. Gli spettri in impulso trasverso a rapidità centrale ($|y| < 0.5$) di pioni, kaoni e protoni sono presentati. Tali spettri nella loro forma definitiva sono ottenuti combinando analisi indipendenti sui dati dell'Inner Tracking System (ITS), della Time Projection Chamber (TPC), e del Time-Of-Flight (TOF). 
Questa tesi si focalizza sull'analisi compiuta con il TOF e sulle prestazioni ottenute sulle speciali condizioni sperimentali in collisioni Xe--Xe. La peculiarità di questi dati deriva dalla presenza di un campo magnetico più basso del solito ($B = 0.2 \text{ T}$ contro i soliti $0.5 \text{ T}$); dunque ci si aspetta di poter esplorare una regione in $p_{\rm T}$ non raggiungibile prima. Un confronto tra gli spettri a differenti classi di centralità sarà pure fornito.
In late 2017, the ALICE collaboration recorded data from Xe--Xe collisions at the unprecedented energy in nucleus-nucleus AA systems of (centre of mass energy per nucleon pair) $\sqrt{s_{\rm{NN}}} = 5.44$ TeV. The (transverse momentum) $p_{\rm T}$-spectra at mid-rapidity ($|y| < 0.5$) of pions, kaons and protons are presented. The final $p_{\rm T}$-spectra are obtained by combining independent analyses with the Inner Tracking System (ITS), the Time Projection Chamber (TPC), and the Time-Of-Flight (TOF) detectors.
This thesis focuses on the analysis performed with TOF and  on the performance of the special Xe--Xe run conditions. The peculiarity of these data comes also from the experimental setup: because of the lower magnetic field ($B = 0.2 \text{ T}$, lower than the usual  $0.5 \text{ T}$) we expect to explore a $p_{\rm T}$ region  unattainable before. A comparison between the yields at different centrality bins will also be provided.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Ragoni, Simone
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum B: Fisica nucleare e subnucleare
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          CERN,LHC,ALICE,Time-Of-Flight,TOF,Spectra,Blat-Wave,ROOT,QGP,Quark-Gluon Plasma,Phase Transition
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          28 Settembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Ragoni, Simone
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum B: Fisica nucleare e subnucleare
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          CERN,LHC,ALICE,Time-Of-Flight,TOF,Spectra,Blat-Wave,ROOT,QGP,Quark-Gluon Plasma,Phase Transition
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          28 Settembre 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: