Massera, Giorgio
 
(2018)
Criteri semplificati per l'analisi di vulnerabilità sismica di edifici monopiano in acciaio ad uso produttivo.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Ingegneria civile [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
      Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
      
        (
Contatta l'autore)
      
    
  
    
  
  
    
      Abstract
      La tesi riporta la definizione di una metodologia di analisi speditiva in grado di stimare il comportamento sismico di strutture esistenti, per poter fornire alcune informazioni riguardo alla vulnerabilità sismica di questi edifici. Le strutture analizzabili col presente metodo sono strutture in acciaio monopiano ad uso produttivo. La procedura di analisi trae spunto da metodi sviluppati in letteratura basati sulla semplificazione del problema reale da analizzare per poter rendere l’analisi rapida ma allo stesso tempo fornisce risultati sufficientemente affidabili. Inoltre, è stato realizzato uno studio volto a stimare il comportamento delle capriate reticolari soggette ad azione sismica, in particolar modo si è cercato di definire una legge che determina la rigidezza alla rotazione di una trave reticolare utilizzata per valutare il grado d’incastro della connessione trave-colonna. Il metodo proposto non vuole essere uno strumento solido in grado di condurre analisi speditive su larga scala ma vuole proporre alcune linee guida per uno sviluppo futuro di questo tipo di analisi.
     
    
      Abstract
      La tesi riporta la definizione di una metodologia di analisi speditiva in grado di stimare il comportamento sismico di strutture esistenti, per poter fornire alcune informazioni riguardo alla vulnerabilità sismica di questi edifici. Le strutture analizzabili col presente metodo sono strutture in acciaio monopiano ad uso produttivo. La procedura di analisi trae spunto da metodi sviluppati in letteratura basati sulla semplificazione del problema reale da analizzare per poter rendere l’analisi rapida ma allo stesso tempo fornisce risultati sufficientemente affidabili. Inoltre, è stato realizzato uno studio volto a stimare il comportamento delle capriate reticolari soggette ad azione sismica, in particolar modo si è cercato di definire una legge che determina la rigidezza alla rotazione di una trave reticolare utilizzata per valutare il grado d’incastro della connessione trave-colonna. Il metodo proposto non vuole essere uno strumento solido in grado di condurre analisi speditive su larga scala ma vuole proporre alcune linee guida per uno sviluppo futuro di questo tipo di analisi.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Massera, Giorgio
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          vulnerabilità,sismica,edifici,acciaio,metodo speditivo
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Massera, Giorgio
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
          Indirizzo
          Curriculum: Strutture
          
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          vulnerabilità,sismica,edifici,acciaio,metodo speditivo
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          15 Marzo 2018
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
  
    
      Gestione del documento: