Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (3MB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      La tesi "Analisi sperimentale di saldature per attrito" descrive due tipologie di saldature per attrito, la Friction Stir Welding e in modo approfondito la Rotary Friction Welding.
Dopo l'assemblaggio del macchinario, sono stati fatti dei test sperimentali su dei provini in lega di alluminio 6082-T6. 
I parametri utilizzati nel processo della RFW sono: velocità di rotazione variabile, pressione di attrito, tempo di attrito variabile, pressione di forgiatura, tempo di forgiatura, variazione di lunghezza. 
Dopo le saldature dei provini sono state effettuate le prove a trazione per verificare il carico di rottura dei provini saldati rispetto a quello ottenuto nel materiale base. 
I risultati sono stati più che soddisfacenti.
Risultati analoghi si sono riscontrati nella FSW.
     
    
      Abstract
      La tesi "Analisi sperimentale di saldature per attrito" descrive due tipologie di saldature per attrito, la Friction Stir Welding e in modo approfondito la Rotary Friction Welding.
Dopo l'assemblaggio del macchinario, sono stati fatti dei test sperimentali su dei provini in lega di alluminio 6082-T6. 
I parametri utilizzati nel processo della RFW sono: velocità di rotazione variabile, pressione di attrito, tempo di attrito variabile, pressione di forgiatura, tempo di forgiatura, variazione di lunghezza. 
Dopo le saldature dei provini sono state effettuate le prove a trazione per verificare il carico di rottura dei provini saldati rispetto a quello ottenuto nel materiale base. 
I risultati sono stati più che soddisfacenti.
Risultati analoghi si sono riscontrati nella FSW.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Gentile, Vito Giuseppe
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM509
          
        
      
        
          Parole chiave
          Friction Stir Welding,Rotary Friction Welding,Assemblaggio macchinario RFW,Saldatura provini RFW,Prove a trazione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          24 Marzo 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Gentile, Vito Giuseppe
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM509
          
        
      
        
          Parole chiave
          Friction Stir Welding,Rotary Friction Welding,Assemblaggio macchinario RFW,Saldatura provini RFW,Prove a trazione
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          24 Marzo 2022
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: