Documenti full-text disponibili:
      
    
  
  
    
      Abstract
      L'obiettivo di questo studio è sviluppare e valutare dal punto di vista prettamente aerodinamico, mediante metodi computazionali, una winglet a doppia estremità (up & down). Per lo sviluppo e l'ottimizzazione sono stati presi come riferimento i risultati ottenuti tramite il software xflr5 (metodo Vortex Lattice), mentre lo studio finale, nel confronto con la stessa ala senza winglet, è stato effettuato utilizzando SolidWorks Flow Simulation (analisi CFD). Ciò che si vuole dimostrare è che una winglet costruita in questo modo può, in linea generale, avere effetti benefici sulle prestazioni aerodinamiche. Questo tenendo conto, anzitutto, che un eventuale studio degli effetti generati sulla struttura alare diminuirebbe l'entità di questi benefici, ma, d'altra parte, le semplificazioni effettuate portano a pensare che esistano margini di miglioramento rispetto alla configurazione valutata.
     
    
      Abstract
      L'obiettivo di questo studio è sviluppare e valutare dal punto di vista prettamente aerodinamico, mediante metodi computazionali, una winglet a doppia estremità (up & down). Per lo sviluppo e l'ottimizzazione sono stati presi come riferimento i risultati ottenuti tramite il software xflr5 (metodo Vortex Lattice), mentre lo studio finale, nel confronto con la stessa ala senza winglet, è stato effettuato utilizzando SolidWorks Flow Simulation (analisi CFD). Ciò che si vuole dimostrare è che una winglet costruita in questo modo può, in linea generale, avere effetti benefici sulle prestazioni aerodinamiche. Questo tenendo conto, anzitutto, che un eventuale studio degli effetti generati sulla struttura alare diminuirebbe l'entità di questi benefici, ma, d'altra parte, le semplificazioni effettuate portano a pensare che esistano margini di miglioramento rispetto alla configurazione valutata.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Zemzami, Amin
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Aerodinamica, winglet, Solidworks Flow Simulation, XFLR5
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          10 Ottobre 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Zemzami, Amin
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          Aerodinamica, winglet, Solidworks Flow Simulation, XFLR5
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          10 Ottobre 2019
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: 
      
        