Beltramini, Giovanni (2025) Polesine Digital Memory: un archivio di "film di famiglia". Materiali per lo studio della zona polesana dal Dopoguerra agli anni '90. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Chiaffrino, Veronika (2025) Evoluzione dell'adattamento post apocalittico: dalle origini ad Anna. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Corso, Paolo (2025) Dal palcoscenico allo schermo. L’evoluzione della sitcom attraverso il linguaggio teatrale. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
La Licata, Simone (2025) L'immaginario fantastico contemporaneo: Analisi degli adattamenti audiovisivi di J.R.R. Tolkien da Peter Jackson ad Amazon Prime Video. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Lucchetta, Francesca (2025) But then a lot of nice things turn bad out there. La soundtrack come veicolo di significato, le leggi del copyright e il caso Skins. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Micelli, Gabriele (2025) Osservazioni Etnosemiotiche: modelli di significazione dell'esperienza spettatoriale nella sala cinematografica. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Petacchi, Giulia (2025) Il Biografilm Festival tra curatela e mercato. Analisi di un ecosistema festivaliero. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Segù, Andrea (2025) La guerra del Vietnam nel cinema americano: storia, film e caratteri dagli anni Sessanta agli anni Novanta. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Sperandio, Marzia (2025) La comunicazione ibrida. Come la rete modifica la narrazione televisiva: dai talk show a Propaganda Live. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Spillere, Ilaria (2025) Immaginari di maternità nel period drama. Il caso di The Marvelous Mrs. Maisel. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Trevisanello, Elena (2025) L’autorialità femminile nella serialità comedy statunitense contemporanea. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Trevisiol, Simone (2025) Requel: il nuovo orizzonte testuale e teorico del franchising hollywoodiano contemporaneo. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Vandelli, Laura (2025) Audience, partecipazione e innovazione nei festival cinematografici per ragazzi. Il caso studio di vvfilmf - Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi “Un Festival in digitale”. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile