Analisi di sottospazi latenti nell'attività di due aree del lobulo parietale superiore

Bartolone, Daniel (2025) Analisi di sottospazi latenti nell'attività di due aree del lobulo parietale superiore. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria biomedica [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Il lobulo parietale posteriore è coinvolto nell’integrazione di informazioni visive e motorie, fondamentali per la pianificazione e l’esecuzione dei movimenti. In questa tesi sono state analizzate le dinamiche neurali di due aree corticali, V6A e PEc, attraverso registrazioni in primati non umani durante un compito visuo-motorio. L’obiettivo è stato caratterizzare la natura dell’informazione rappresentata in ciascuna area e distinguere le componenti comuni da quelle esclusive. È stato adottato un approccio ispirato al metodo O2-PLS per decomporre l’attività neurale in sottospazi latenti condivisi ed esclusivi, implementato con il toolbox ManOpt per garantire vincoli di ortogonalità. Le rappresentazioni neurali sono state quindi analizzate mediante Representational Similarity Analysis (RSA) e regressione LASSO, al fine di identificare i pattern informativi associati alle variabili sperimentali. I risultati mostrano che una quota consistente dell’informazione è codificata in componenti condivise tra V6A e PEc, particolarmente evidenti nelle fasi preparatorie del compito, indicando una dinamica cooperativa tra le due aree. Con l’avanzare dell’esecuzione, la rappresentazione si differenzia in sottospazi funzionali parzialmente autonomi, suggerendo una specializzazione locale dei processi sensori-motori. L’analisi temporale del contenuto informativo ha inoltre evidenziato una modulazione coerente con le fasi del compito. Questo lavoro offre nuove prospettive sulla comprensione delle interazioni funzionali tra aree corticali e sull’organizzazione distribuita della rappresentazione visuo-motoria nel cervello, proponendo un approccio quantitativo estendibile ad altre regioni e condizioni sperimentali.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Bartolone, Daniel
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
PPC,Lobulo,Parietale,Superiore,RSA,V6A,PEc,RDM.
Data di discussione della Tesi
20 Novembre 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^